a-GRit, Home

Camminata Coira-Chiavenna in 24 ore – Impressioni di Danila

14 agosto 2025

camminareRoberto Lucchinetti di Prosto e Danila Crüzer di Stampa hanno intrapreso insieme questa avventura. In sole 24 ore hanno percorso a piedi 95 chilometri partendo da Coira per poi arrivare a Chiavenna passando per la Via Splüga.

Una camminata lunga che ha messo il loro fisico e la loro mente a dura prova. Con tenacia e forza di volontà sono riusciti nella loro impresa.

Impressioni di Danila Crüzer
Durante una gita in maggio, nelle vicinanze di Lago (sopra Savogno) ho incontrato Roberto Lucchinetti di Prosto. Abbiamo chiaccherato su le nostre gite in montagna e poi mi ha raccontato del suo sogno di percorrere Coira-Chiavenna a piedi in 24 ore. Mi ha parlato del tragitto, sapeva dove si trovava ogni fontana e il gusto dell’acqua sul sentiero, mi ha raccontato ogni singolo metro della Via Splüga… e alla fine ho deciso sul momento che l’avrei accompagnato io in questa sua avventura che lui già aveva provato diverse volte a percorrere ma mai riuscito nell’intento.

Martedì 27 luglio, dopo aver guardato la meteo, era giunto il grande giorno della partenza.
Cosa porto nello zaino? Viveri? Vestiti? Cerotti? Grappino? O altro? Non avevo mai intrapreso una marcia di ca. 95 Km a piedi e non sapevo cosa mi aspettava. Roberto ha più esperienza e mi sono lasciata inspirare del suo contenuto.

Partenza ore 15.00 da Coira, carichi di motivazione e dello zaino (forse troppo pesante) meteo perfetta, non troppo caldo e via verso Thusis. Durante il tragitto abbiamo mangiato pure le prugne selvatiche (eh Roberto?). Dopo 30 km sulla ciclabile siamo arrivati a Thusis, finalmente abbiamo iniziato la Via Splüga. Poi, passo dopo passo, é giunta la sera e poi la notte. Abbiamo attraversato i paesi di Zillis, Andeer, tutto buio e silenzioso, la gente dormiva, si sentivano i grilli e Roberto che mi metteva in careggiata : “Danila, ma tu dormi! Io, io sicuramente nooo” abbiamo poi dormito secco su una panchina per 15 minuti e poi via.

Camminare di notte è mentalmente dura, con la lucina si intravedevano gli occhi di animali… caprioli. Roberto sembrava che li conosceva già da tempo e sembrava che loro venivano a salutarlo. Mah, forse erano anche dei lupi? All’alba simo arrivati a Splügen. A Montespluga piccola pausa con brioche e capuccino per darci la carica e motivazione a continuare. Il cervello gioca brutti scherzi e in questi momenti bisogna intraprendere un discorso serio con se stessi, combattere e motivarsi a vicenda. Giù verso Isola, Campodolcino, San Giacomo e poi arrivo a Chiavenna.

Dopo 24 ore di camminata e 95 chilometri, stanchi e stufi, dolori ai piedi e alle gambe, la testa che dice “Ma chi me lo ha fatto fare?”, siamo arrivati a Chavenna. Ma alla fine la felicità di avercela fatta ripaga tutto questo sforzo e sono orgogliosa e felice di aver intrapreso questa avventura con Roberto e che lui sia riuscito in questa sua impresa.

Leggi le impressioni di Roberto.

Camminata

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.