Bregaglia, Economia, Home

Sulle orme dei genitori

16 giugno 2025

HellenHanno ripreso l’attività dei genitori, o seguono le loro orme. Ne parliamo con Ellen Krasniqi-Giovanoli.


In quale momento e come hai capito che volevi fare il mestiere, la professione di tuo padre/di tua madre?
Ma esattamente non saprei in quale momento ho capito cosa volessi fare. Ho lavorato diversi anni in una pasticceria e panetteria a Lutry ed era un lavoro che mi piaceva moltissimo, poi quando sono nati i miei primi due figli ci siamo trasferiti a Stampa. Bene o male ho sempre dato una mano ai miei genitori, quando mia mamma ha smesso, era quasi un’evidenza continuare l’attività per non perdere tutto il lavoro che i miei genitori avevano fatto.

Nell’imparare il mestiere ti ha facilitato il fatto che i tuoi genitori praticavano già questo lavoro?
Oramai sono cresciuta fra piatti e bicchieri sporchi.

Ti andrebbe di raccontare un episodio di quando accompagnavi il tuo papà/la tua mamma al lavoro?
Ero sempre dietro al bar o in cucina… ho vissuto tanti episodi con l’avvicendarsi dei clienti e con il passare degli anni che uno in particolare non mi viene in mente.

Ci sono dei cambiamenti che hai apportato nel modo di condurre il lavoro a differenza di quanto faceva tuo papà/la tua mamma?
Sì, ho fatto dei piccoli cambiamenti. Il cambiamento più grande è stato che ho dovuto ridurre i giorni e le ore d’apertura, non perché non volessi essere presente, ma perché purtroppo non c’è più gente che frequenta i ristoranti. Ai tempi dei miei genitori la gente della valle frequentava abitualmente il ristorante.

Ti piacerebbe l’idea che uno dei tuoi figli seguisse le tue orme?
Sinceramente no.

Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
Sperando di avere la salute e la forza di continuare ad accogliere sempre con gioia i miei clienti che ringrazio e saluto.

Krasniqi-Giovanoli

Paolo Pollio

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.