A Soglio la spesa 24 ore su 24
Una possibile soluzione alla crisi del piccolo negozio di alimentari. Da fine aprile il negozio alimentari della famiglia Scartazzini a Soglio ha apportato una importante innovazione e cioè, dare la possibilità, attraverso un sistema di cassa moderno, di poter accedere al negozio per fare la spesa 24 ore su 24.
In un primo momento è stata data la possibilità di utilizzare il servizio self service ai soli abitanti di Soglio, ai quali è stata comunicata la possibilità in una riunione indetta per istruire sulle modalità di utilizzo del servizio. Finito questo periodo di test e visti i risultati incoraggianti la famiglia Scartazzini ha allargato la possibilità a tutti i clienti.
“L’adozione di questa modalità di vendita è nata per la necessità di riduzione dei costi del personale che non permettevano più una gestione sostenibile, abbiamo pensato alla chiusura dell’attività- dichiara Vittorio Scartazzini -poi parlando con un abitante di Soglio è nata l’idea di provare con questo sistema di gestione che possiamo chiamare ibrida. Gestione ibrida perché prevede la presenza, con orario ridotto, di una persona, nel nostro caso abbiamo la presenza nella mattinata, questa persona oltre a servire la clientela, sistema anche gli scaffali e fa pulizia per poi lasciare il negozio ai clienti. Clienti che per il resto del tempo possono entrare nel negozio aprendo la porta attraverso la compilazione di un codice disponibile, che permette l’apertura di una cassetta che contiene la chiave che serve ad aprire la porta.
Il cliente può dunque entrare nel negozio, acquistare i prodotti di cui ha necessità, pesare autonomamente la frutta e la verdura per poi passare dalla cassa per far passare i codici a barre di ogni prodotto davanti alla fotocellula per poi pagare l’importo o con carte di credito o attraverso l’applicazione per cellulari che permette di accreditare l’importo senza l’utilizzo del contante. Il sistema permette, da una parte di ridurre i costi per il personale e dall’altro di offrire un servizio continuo e quindi dare la possibilità a chi vuole, di fare la spesa in modo tradizionale, recandosi in negozio negli orari in cui è presente la venditrice, ma anche di fare acquisti a chi in quegli orari è impossibilitato, offrendo anche la possibilità e comodità di avere una sorta di dispensa a portata di mano per ogni evenienza in qualsiasi giorno ed ora”.
Vittorio Scartazzini se in un primo momento sembrava titubante oggi si dichiara ottimista e grazie ad un investimento di poche migliaia di franchi può sperare che anche grazie all’importante collaborazione dei clienti, il negozio di Soglio possa sopravvivere e in qualche modo adattarsi alle esigenze dei clienti di oggi, che sono molto cambiate rispetto ad alcune decine di anni fa. Per Valeria Bischoff abitante di Soglio il servizio è molto comodo perché permette, sia di fare la spesa negli orari di apertura che poter soddisfare le piccole necessità che si presentano durante la giornata.
Renato Tomassini