La Stria 150 anni dopo
Dodici letture per ricordare, per far conoscere, per incuriosire, per avvicinare la gente a La Stria. Un’idea di Renata Giovanoli-Semadeni e Patrick Giovanoli.
Il povero Tumee non si dà pace. Ha informato la madre, Barba Intoni e And’Ursina di aver deciso di sposare l’Anin ed essi gli fanno capire di non assecondare la sua scelta. I motivi sono la povertà di Anin e la sua appartenenza alla fede riformata.
Nella prima lettura i tre familiari rimasti soli esprimono le loro perplessità.
Nella seconda lettura Tumee si reca nella Stüa di Anin e le confessa il suo amore. Lei, consapevole dei problemi che questa scelta ha creato nella famiglia di Tumee, esprime i suoi dubbi e parla a suo svantaggio. Solo alla fine, quando Tumee deluso e scoraggiato sta per andare via, dichiara a sua volta di volergli bene…
Ascolta 1/12.
Ascolta 2/12.
Ascolta 3/12.
Ascolta 4/12.
Ascolta 5/12.
Ascolta 6/12.
Ascolta 7/12.
Ascolta 8/12.