Avvisi, Cultura

L’amore e la magia ne “L’inamoramento de Orlando”

27 agosto 2025

PgiSabato 6 settembre alle ore 17.30, presso il museo Ciäsa Granda di Stampa, Pgi Bregaglia organizza una conferenza con il professor e dell’Università Cattolia del Sacro Cuore Andrea Canova. Il tema sarà il poema cavalleresco Orlando innamorato (originariamente, L’inamoramento de Orlando). 

Benché la produzione letteraria di ogni epoca rifletta le caratteristiche del suo tempo, ci sono alcuni temi che sono stati riproposti in maniera piuttosto continuativa, come l’amore e la magia. Nel corso di quest’anno, a centocinquant’anni dalla pubblicazione della tragedia La Stria, ossia i stinqual da l’amur, in Val Bregaglia si vuole ricordare quet’opera di Giovanni Andrea Maurizio attraverso una rassegna di eventi culturali che valorizzino ogni suo aspetto. Pgi Bregaglia si inserisce in questo contesto proponendo un ardito confronto con il romanzo quattrocentesco dell’autore emiliano Matteo Maria Boiardo.

Il professor Andrea Canova, docente di Filologia italiana e Letteratura italiana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, fa parte anche del consiglio direttivo del Centro Studi Matteo Maria Boiardo. Sabato 6 settembre raggiungerà la Bregaglia per illustrare al pubblico il celebre poema in versi che narra le avventure degli eroi più famosi della letteratura cavalleresca, i paladini della Tavola Rotonda.

Tra avventure guerresche, imprese valorose e quant’altro ci si possa aspettare dai più nobili cavalieri della tradizione cavalleresca, nel romanzo si fanno strada improbabili storie d’amore e incantesimi che virano costantemente il corso della narrazione. Il professor Canova guiderà il pubblico alla scoperta dei temi fondamentali del romanzo quattrocentesco.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.