Bregaglia, Giovani, Home, Radio&TV, Scuola

“La granda e la pita”

4 settembre 2025

scuolaGiovedì 28 agosto la posa della prima pietra. La struttura presenterà al piano interrato un nuovo spazio per accogliere i frequentatori delle strutture sportive, con spogliatoi bagni e docce.

In seguito ad una pianificazione degli spazi avvenuta, nel 2022 il Comune ha rivisto la pianificazione degli spazi scolastici. L’edificio scolastico esistente, costruito nel 1902 dall’architetto bregagliotto Ottavio Ganzoni è risultato non è più adatto alle esigenze di una scuola contemporanea. A causa degli spazi limitati, inadeguati per i bisogni della scuola del giorno d’oggi, dello spazio esterno insufficiente e delle previsioni di sviluppo, il Comune ha deciso di costruire un nuovo edificio per la scuola dell’infanzia, quella elementare e per le strutture diurne. Ha vincere il progetto di architettura per la progettazione della nuova struttura è stata l’ARGE Albertin Architekten di Haldenstein e OG 27 di St. Moritz.

La nuova struttura presenterà al piano interrato un nuovo spazio per accogliere i frequentatori delle strutture sportive, con spogliatoi bagni e docce. Al piano terra ci sarà la scuola dell’infanzia, la cucina e la mensa; al primo e secondo piano le aule per a scuola primaria; poi all’esterno diversi spazi per l’attività degli studenti. Il costo preventivato per la realizzazione è di 9.8 milioni di franchi. La conclusione dei lavori entro la fine del 2027. Durante la fase realizzativa la sala polivalente sarà utilizzabile normalmente. Per i posteggi e la pista da ghiaccio il Comune cercherà delle soluzioni provvisorie. Lucia Nusser municipale del Comune di Bregaglia responsabile del dicastero scuole ha aperto il momento dei discorsi ufficiali. Lucia Nusser ha salutato tutti, in particolar modo gli scolari e le scolare di Maloja presenti e poi gli insegnati, la direzione scolastica, la commissione scolastica i colleghi municipali e gli architetti, nel suo discorso ha ricordato come con questo progetto si voglia costruire non solo un centro multi-funzionale ma una base solida per il futuro di Maloja, facendo di Maloja un luogo dove si possa crescere e vivere insieme.

Negli ultimi anni Maloja ha vissuto una fase di crescita, data dalla messa a disposizione da parte del Comune di terreno in diritto di superficie, permettendo così a nuove famiglie di insediarsi sul territorio, la risposta positiva a questa offerta è la dimostrazione, secondo Lucia Nusser, che Maloja continua ad essere un luogo attrattivo e vitale. Con la nuova costruzione si da quindi risposta ad un bisogno fondamentale del paese, realizzando un punto d’incontro per le famiglie.

Per Fernando Giovanoli sindaco del Comune di Bregaglia, il progetto rappresenta un tassello molto importante della strategia comunale, che va a completare un insieme di opere pubbliche realizzate, necessarie per la vita sociale e economica della valle. “Fa sempre piacere dar inizio a costruzioni di questo genere,- dichiara Fernando Giovanoli- un edificio scolastico multifunzionale è un segnale forte per un villaggio e per la comunità intera, e anche segno che si è lavorato bene fino adesso e che il numero di abitanti è in crescita grazie ai progetti per nuovi spazi abitativi realizzati in passato; dopo tanti progetti infrastrutturali di base per fognature e acquedotti, posteggi, piazze di giro e argini, questo qui è un investimento per il futuro. È un progetto che fa seguito ad idee lungimiranti partite con il comune di Stampa, che aveva deciso di allestire una scuola bilingue per Maloja, è un progetto che va avanti da quasi venti anni e possiamo dire che funziona e che ha successo e di questo possiamo esserne fieri. Naturalmente Maloja è un paese che continua ad espandersi e dunque anche per il futuro siamo chiamati a mantenere un alto livello di competitività, nel contesto dell’Engadina alta”.

Fernando Giovanoli ha terminato il discorso augurando un buon lavoro a chi sarà impegnato a realizzare l’opera.
La cerimonia è terminata con la foto di gruppo con badile e casco per dare il via simbolico ai lavori.

Testo di Renato Tomassini

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.