BIENNALE BREGAGLIA 2026, comunicati i nomi degli artisti
La prossima edizione della BIENNALE BREGAGLIA è dedicata al tema generale del “Transito”. La mostra, curata da Anna Radaelli, si svolgerà dal 7 giugno al 27 settembre 2026.
La mostra si svolgerà in varie località lungo le strade che percorrono la Bregaglia ed esplorerà a diversi livelli le dimensioni di movimento, di scambio e di connessione nella valle alpina. Simone Berti, Umberto Cavenago, DEM, Haruka Fujita, Pietro Pirelli, Celia & Nathalie Sidler, Kathrin Siegrist, Helena von Beust e Dominik Zehnder invitano i visitatori in un viaggio emozionante grazie agli interventi site-specific collocati negli spazi pubblici e privati.
Le opere tratteranno il tema del “Transito” attraverso punti di vista e medium artistici di diverso tipo, invitando i visitatori a riscoprire la Bregaglia come un luogo vivo, in grado di connettere molto di più rispetto ai soli territori di Svizzera e Italia. L’identità ambivalente della regione dove culture, tradizioni e stili di vita si incontrano e si sovrappongono diventa visibile.
“Transito riunisce artisti in grado di rendere visibile l’invisibile ed esplorare le complesse connessioni tra persone, natura e cultura grazie alle loro diverse forme di espressione. La mostra ci invita a comprendere lo spazio di transizione come luogo di incontro e trasformazione, aprendo nuove prospettive su questioni sociali e spirituali”, afferma Anna Radaelli. “Con questo progetto non vogliamo solo mostrare l’innovazione artistica, ma anche coinvolgere e rafforzare la comunità locale”.
La mostra sarà accompagnata da una serie di eventi, tra cui conferenze, performance e attività partecipative che promuovono il dialogo e si rivolgono a un ampio pubblico.