Nuovo sentiero escursionistico attraverso la Val Bondasca e riapertura della Capanna Sciora (CAS)
//comunicato stampa\\
Otto anni dopo la devastante frana del Piz Cengalo arrivano splendide novità dalla Bregaglia. Sarà inaugurato un nuovo sentiero escursionistico attraverso la Val Bondasca e con esso riapre anche la Capanna Sciora (2’118 m s.l.m.), giusto in tempo per la stagione estiva.
Nuovo tracciato nella Val Bondasca
Il precedente sentiero in Val Bondasca non era più percorribile dalla frana del 23 agosto 2017. Ora, un nuovo sentiero di montagna segnalato in bianco e rosso conduce lungo il versante destro della valle fino alla Capanna Sciora. Su una lunghezza di 5 ,5 chilometri si superano circa 1.000 metri di dislivello e diverse gole profonde grazie a quattro ponti sospesi. Nella costruzione è stata data grande importanza alla tutela della natura. Ne è risultato un percorso vario che offre un’esperienza paesaggi stica unica.
Capanna Sciora: ristrutturazione e nuovo team di gestione
In concomitanza con l’apertura del nuovo percorso, la Capanna Sciora della sezione Hoher Rohn del CAS si risveglia dal suo lungo letargo. È stata parzialmente ristrutturata e ammoderna ta, senza perdere il fascino originario di questa posizione unica. I dormitori sono stati completamente rinnovati e adeguati agli standard di comfort attuali. La capienza è ora di 30 posti letto (in precedenza 42).
Con Cinzia Fanconi e Mauro Cortesi entra in scena un giovane e dinamico team di gestori. Fanconi, cresciuta in Bregaglia, dichiara: “Siamo entusiasti di poter ridare nuova vita alla Val B ondasca e accogliere gli ospiti in questo ambiente unico nel cuore delle montagne, in un luogo a cui siamo molto legati.”
Cortesi aggiunge: “Per me la Capanna Sciora è il luogo ideale per coniugare la passione per la montagna con l’ospitalità. Non vediamo l’ora di vivere tanti bei momenti d’incontro.”
Lavori di risanamento al Passo d el Cacciabella
Anche i lavori di risanamento al Passo d el Cacciabella sono stati completati in tempo per l’ufficiale riapertura del sentiero e della capanna. In questo modo, il collegamento con la Capanna Albigna attraverso il Sentiero Alpino Bregaglia ( è nuovamente percorri bile in tutta la sua lunghezza.