a-GRit, Home, Radio&TV, Sport

A Piuro l’arrivo di tappa del Tour de Suisse

26 giugno 2025

SuissePer tempo chi vive lungo la statale 36, al di qua della dogana strada cantonale, era stato informato circa l’eccezionalità di mercoledì 18 giugno. Il presidente della Provincia di Sondrio e l’amministrazione comunale di Piuro nell’agosto 2024, appresa la notizia, hanno messo in moto una macchina organizzativa che ha regalato agli abitanti, agli sportivi e al pubblico una riuscita giornata di sport.

arrivo

Con tutto l’impegno possibile, nulla sarebbe riuscito così bene con un clima uggioso. Il bel tempo ha confermato la capacità di un comune piccolo come Piuro di accogliere il più grande evento sportivo mai capitato prima sul territorio. Preceduto da una conferenza stampa al Palazzo regionale della Lombardia il 15 giugno e dalla presentazione il 17 nella Sala Consiliare di Chiavenna del libro di Luca Guercilena, l’arrivo di tappa sotto alle cascate dell’Acquafraggia è stata un’importante vetrina per il territorio. Grazie ai 400.000 € di fondi tra quelli a disposizione della Provincia di Sondrio per eventi collaterali alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, con la partecipazione della Regione Lombardia, della Comunità Montana, del Comune di Piuro e del Bacino Imbrifero Montano dell’Adda Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, si è potuto ospitare un evento che voleva essere innanzitutto uno stimolo alla pratica sportiva a tutti i livelli.

Altre volte le comunità bregagliotte sono state spettatrici di gare ciclistiche di passaggio sulle loro strade, ma un arrivo di tappa accade per la prima volta. 200 i volontari richiesti dal Comune di Piuro oltre ai dipendenti comunali, 30 solo per il montaggio e lo smontaggio della postazione d’arrivo, mentre i giovani del GREST sono stati coinvolti nell’intrattenimento per i bambini. Tutto è stato organizzato per garantire una giornata godibile ed accessibile: parcheggi esterni, deviazione del traffico con collegamenti garantiti tramite navette, due ambulanze ed un elicottero avrebbero potuto passare in caso di necessità e i numerosi pullman del tour de Suisse non hanno intasato la strada.

Gabriele Colleoni, assessore al bilancio, e Martina Del Curto, assessore ai grandi eventi del Comune di Piuro, ritengono che la cooperazione tra gli Stati confinanti, la partecipazione delle autorità e dei semplici cittadini d’oltralpe è stato un buon segnale da lanciare in un periodo così carico di tensioni e campanilismi. L’allestimento dell’arrivo di tappa era un inno alla transfrontieralità, all’unione nel celebrare lo sport. Con le cascate come sfondo e con 50 giornalisti accreditati a seguire l’evento, è risultato molto piacevole godere le immagini dell’arrivo sul mega schermo presente.

Partiti da Heiden, dopo 193 km di gara con i 2114 m dello Spluga e 9.5 km di salita, gli sportivi avranno magari passeggiato tra le 32 bancarelle del Mercato della Terra con cibi e prodotti dell’artigianato della provincia di Sondrio; più tardi avranno ascoltato la musica dal vivo durante la Notte rossocrociata. Prima di rimettersi in sella a La Punt la mattina dopo, in viaggio verso Santa Maria in Calanca.

Donatella Rivoir

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.