a-GRit, Bregaglia, Home

Visita istituzionale del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità al Centro Sanitario Bregaglia

20 giugno 2025

IncontroGiovedì 19 giugno 2025, si è svolta la visita istituzionale del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità (DGSS) al Centro Sanitario Bregaglia, un incontro che si rinnova ogni due anni. 


Hanno partecipato il Consigliere di Stato e Direttore del DGSS Peter Peyer, il segretario generale Hans Peter Risch, il responsabile dell’Ufficio della sanità dei Grigioni Rudolf Leuthold e la responsabile della comunicazione Ursina Trautmann. Per il CSB erano presenti la Direzione e, in rappresentanza della Commissione di amministrazione, Maurizio Michael e Lucia Nusser.

Tra i temi principali trattati durante l’incontro, il Cantone ha illustrato lo stato attuale dei lavori per il nuovo modello direttivo dell’assistenza sanitaria nei Grigioni, che pone al centro l’assistenza sanitaria di base decentralizzata per la popolazione e per gli ospiti nel periodo 2026–2036. L’obiettivo è garantire cure accessibili, sicure e sostenibili su tutto il territorio cantonale, tenendo conto delle variazioni stagionali della popolazione, delle sfide demografiche e della disponibilità di personale qualificato.

Il nuovo modello direttivo è elaborato da un team centrale sotto la guida della scienziata sanitaria Marion Thalmann. In stretta collaborazione con gli attori del settore sanitario, tale modello sarà sviluppato entro la primavera del 2026. Durante la fase di sviluppo sono previste interviste e sondaggi con i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni.
Il CSB ha colto l’occasione per presentare i propri servizi offerti sul territorio, le terapie non farmacologiche proposte e le tecnologie a supporto di personale e pazienti, con l’obiettivo di migliorare la qualità, la sicurezza e la personalizzazione delle cure.

La visita si è conclusa con un tour guidato della struttura. Particolarmente apprezzata è stata la presentazione della stanza Snoezelen, uno spazio multisensoriale volto a favorire rilassamento e stimolazione sensoriale delicata, utile in particolare per pazienti fragili o con bisogni speciali.

L’incontro si è svolto in un clima di ascolto, collaborazione e reciproco interesse, confermando l’importanza del dialogo tra istituzioni e operatori per affrontare insieme le sfide della sanità del futuro.

visita

Centro Sanitario Bregaglia

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.