Riassunto aprile e maggio 2025
Nei mesi di aprile e maggio 2025 il Municipio (4 sedute) e la Direzione amministrativa (1 seduta) hanno hanno evaso le trattande sotto riportate.
Amministrazione generale
Il Municipio ha risposto alla richiesta di consultazione di documenti per ottenere ragguagli in merito all’utilizzo delle tasse prelevate sulle abitazioni secondarie. A questa richiesta è pure stata inoltrata una breve considerazione su una possibile violazione delle disposizioni del Concordato intercantonale sugli appalti pubblici in riferimento al ripristino della sala multiuso a Promontogno. Anche a questa considerazione è stata data risposta.
Il Municipio ha discusso ed approvato l’ordine del giorno e la convocazione per l’Assemblea comunale del 12 giugno 2025.
La Direzione amministrativa ha approvato diverse richieste di permesso per eventi e manifestazioni.
Il Municipio ha incontrato la Commissione di gestione (CdG) per la revisione annuale 2024 ed ha dato risposta alle domande inoltrate. In particolare si è discusso lo sviluppo finanziario del nostro Comune. Come indicato dalla CdG, il piano finanziario prevede per i prossimi anni un indebitamento per abitante che raggiunge e supera il limite posto dall’Ordinanza cantonale concernente la vigilanza finanziaria sui comuni di CHF 5’000.00. Il Municipio ha valutato attentamente questo sviluppo discutendone pure con l’Ufficio cantonale per i comuni. Fino alla conclusione della riconcessione anticipata a ewz, il Municipio conferma che non si prevedono e non si possono finanziare progetti di grandi entità. L’ultimo da portare avanti è il nuovo centro multifunzionale a Maloja per un investimento lordo di CHF 9.15 Mio.
Edilizia pubblica
Il Municipio ha approvato il contratto di permuta e di servitù per lo scambio di 18m2 di giardino da scorporare dal fondo no. 11051 (Creista Maloja), da unire al fondo no. 1052 di proprietà privata. La permuta avviene alla pari, senza nessun pagamento di conguaglio.
Il Municipio ha approvato il contratto di locazione del vecchio poligono e ex-casetta del pastore a Stampa alla Fondazione Centro Giacometti per 5 anni (2025-2029) a determinate condizioni.
Ripristino della sala multiuso a Bondo, delibere:
- CHF 125’286.05 alla ditta Giovannini AG per le opere da falegname
- CHF 80’979.50 alla ditta fasciati SA per i rivestimenti delle pareti
- CHF 30’483.10 alla ditta Bondolfi Metalcostruzioni per le porte esterne in alluminio
- CHF 25’828.70 alla ditta Roth Gerüste AG per ponteggi esterni
- CHF 14’822.50 alla ditta Roth Gerüste AG per ponteggi interni
- CHF 31’383.65 alla ditta Nusser SA per le facciate in legno
Il Municipio ha aggiudicato l’affitto del villino a Nossa Dona ai signori Greta von Albertini e Timothy Lee Standring i quali hanno raggiunto il punteggio maggiore dei criteri posti dal Municipio. Il contratto di affitto vien stipulato per una durata limitata di due anni.
Il Municipio ha pure aggiudicato l’affitto dell’appartamento a Maloja presso il Centro servizi. Inizialmente l’affitto è stato aggiudicato alla famiglia Ilaria e Andrea Ferrandi. In seguito al ritiro della loro candidatura, dopo la comunicazione di aggiudicazione, il Municipio ha aggiudicato l’affitto ai coniugi Joel Ferreira e Andreia Correia, che erano al secondo posto tra i candidati.
Sanità
Il Municipio ha approvato il rendiconto 2024 del Centro sanitario Bregaglia (CSB). Questo verrà presentato per informazione all’Assemblea comunale del 12 giugno 2025.
Il presidente della Commissione d’amministrazione del CSB ha informato il Municipio in merito ai licenziamenti eseguiti di recente e sulla gestione dei pazienti provenienti da oltre frontiera.
Trasporti pubblici e circolazione stradale
Per l’acquisto di un pulmino multiuso di 8 posti, il Municipio ha deliberato la somma di CHF 59’203.00 alla Maloja Garage Giovanoli AG.
La Direzione amministrativa ha discusso la possibilità di offrire a tutti gli scolari della valle un abbonamento per l’Autopostale con validità annuale per il tratto Castasegna – Maloja. La direzione scolastica ha richiesto un’offerta e in seguito si valuterà un’eventuale partecipazione da parte delle famiglie per questa offerta. Una richiesta simile è stata inoltrata durante l’inverno anche da due associazioni ritenendo utile avere questa offerta anche per le attività extra scolastiche.
Protezione dell’ambiente e pianificazione territoriale (acquedotto, canalizzazioni, rifiuti, arginature)
Sulla base della pianificazione locale in vigore è stato elaborato un nuovo accordo con la Maloja Palace AG. Questo accordo è stato redatto dai rappresentanti tecnici del Comune ed approvato dal Municipio.
I punti principali di questo accordo sono:
- annullamento del contratto di pianificazione del 1° giugno 2012;
- nella struttura principale dell’albergo Palace ci sarà un albergo tradizionale con ca. 120 posti letto e tutte le superfici di servizio;
- nella struttura principale potranno essere realizzate solo “abitazioni sfruttate a scopi turistici”;
- le abitazioni senza limitazioni d’uso (ca. 1’712m2) possono essere realizzate presso la Golf House tramite ampliamento. Questi appartamenti potranno essere realizzati solo una volta assicurata l’attività alberghiera.
Questa è la soluzione migliore per garantire al Comune l’attività alberghiera del Maloja Palace.
Il Municipio ha discusso e risposto ad alcune domande inoltrate riguardanti la revisione totale della pianificazione locale.
Acquedotto Soglio, nuovo serbatoio Tubla Növ, delibere:
- CHF 237’865.65 alla ditta Giovanoli & Willy AG per lavori da sanitario
- CHF 120’152.10 alla ditta Rittmeyer AG per il sistema di comando
Nel 2023, il Comune di Bregaglia ha chiesto all’Ufficio per la Natura e l’Ambiente (ANU) se fosse possibile fare delle misurazioni sul posto per capire l’impatto della combustione dei rifiuti verdi sulla qualità dell’aria. In particolare la combustione di fogliame di castagno, che non si decompone facilmente e si accumula in poco tempo in autunno.
Da queste misurazioni è risultato che i valori di polveri sottili non hanno superato i limiti prefissati. Il Municipio ricorda che per qualsiasi incenerimento di scarti verdi all’aperto va richiesto un permesso all’Ufficio cantonale ANU.
Turismo
Il Municipio ha incontrato la Commissione del Turismo per avere informazioni e aggiornamenti riguardo i progetti in corso e futuri. In particolare si è discusso in riguardo alla Marca Bregaglia ed al suo futuro. Il Municipio ha condiviso di principio la proposta della Commissione del Turismo nel voler proseguire con questo progetto. Considerando che Madlaina Del Re, responsabile BET per la Marca Bregaglia, ha dato le dimissioni per fine giugno, prima di cercare un/a suo/a successore, la Commissione del Turismo vuol capire la posizione dei produttori in riguardo alla Marca Bregaglia.
Energia
Per il sistema di comando della nuova minicentrale idroelettrica Bürdagh-Palza, il Municipio ha deliberato la somma di CHF 92’299.22 alla ditta Rittmeyer AG.
Le licenze edilizie e l’elenco dei contributi vengono pubblicati e aggiornati mensilmente sul sito: www.comunedibregaglia.ch
Fonte: www.comunedibregaglia.ch