Assistenza tecnica
Il 10 settembre, l’8 ottobre e il 12 novembre Franco Krüger lo si può trovare al primo piano del Centro puntoBregaglia di Vicosoprano, nell’aula della formazioneBregaglia. Una proposta per la terza età targata Vita Bregaglia.
Con spiegazioni semplici segue chi si rivolge a lui per un aiuto informatico. Nel 2024 il gruppo di lavoro rivolto agli over 65enni aveva individuato la necessità di supporto e aveva offerto una giornata di assistenza per WhatsApp, in seguito si è pensato ad un momento a scadenza mensile durante il quale, tra le 9 e le 11, è possibile rivolgersi a chi, con competenza e umanità trova il bandolo alla matassa.
Le richieste spaziano dall’utilizzo del cellulare tout court all’uso di questo in diversi ambiti, sui mezzi di trasporto o in negozio.
Chi si rivolge a Franco torna magari più volte per rivedere ciò che sembrava chiaro fatto con lui, ma tornando a casa ritorna oscuro.
Le difficoltà dell’utenza si sommano:
occorre oggigiorno competenza tecnica, memoria e nervi saldi. Nel XX secolo serviva solo pazienza di Giobbe e mettersi in fila a qualche sportello; in seguito le mattinate sono trascorse col telefono in vivavoce aspettando che qualcuno rispondesse al numero verde, assistenza di tale servizio o prodotto.
Oggi si paga l’autonomia con diversi ostacoli: infinite indicazioni non sempre comprensibili, un’offerta a 360 gradi, multilingue, ma difficilmente utilizzabile e in più per ogni supporto bisogna imparare una metodologia nuova.
A questo si aggiunga il timore di mettersi nelle mani di malintenzionati.
Il problema è che il rapporto spesso è tra il singolo e diverse attività: per la dichiarazione dei redditi, per l’iscrizione ad un’attività in cui occorra un certificato medico, per pagamenti che necessitano di altri documenti, capita di doversi dimenare tra account, password e codici per cui non si capisce più se prendersela con il telefono, l’azienda, internet o l’andazzo della società moderna.
Il servizio offerto da Franco dipana la difficoltà individuando su quale piano si trova il problema: utilizzo del supporto, accesso ad un sito specifico, conoscenza dei termini informatici o tutte insieme. Senza stress, senza ansia e dando la certezza che capire è possibile. Per tutti.
Senz’altro con una buona dose di pazienza.
Il servizio è una proposta per la terza età, promossa da Vita Bregaglia.
Donatella Rivoir