La Mellifera Bregaglia
Sono poco più di una ventina gli apicoltori ed apicoltrici sul territorio del Comune di Bregaglia. Convenuti in assemblea lunedì 16 giugno, a Bondo, hanno approvato nuovi statuti che sostituiscono quelli del 1989.
Le novità importanti degli statuti stanno nell’ampliare e meglio definire gli scopi dell’associazione: promuovere e divulgare l’apicoltura e le pratiche apistiche, favorire la solidarietà tra associati, preservare il patrimonio storico e culturale di quella che è l’associazione di apicoltori ed apicoltrici più longeva del Cantone dei Grigioni (fondata nel 1865), salvaguardare e curare l’ape europea (Apis mellifera) e con essa gli habitat in cui vive, ed in cui prendono posto altri insetti impollinatori.
Presidente dell’associazione La Mellifera Bregaglia per oltre vent’anni, appassionato sempre attento e disponibile, Claudio Gianotti, con applauso, è stato eletto membro onorario.
Prossimi appuntamenti importanti dell’associazione sono:
il pomeriggio informativo intitolato “NON SOLO MIELE”, di sabato 23 agosto, presso la scuola di Stampa, dove interessati, curiosi, gente di tutte le età sono invitati ad avvicinarsi al mondo delle api. Occasione per conoscere quanto si fa nell’apicoltura bregagliotta e partecipare alla conferenza “Effetti del cambiamento climatico sulle api” di Cristina Palmieri.
Scarica la locandina.
Mentre domenica 5 ottobre, durante la passeggiata “Caminä e mangä” inserita nel programma del 21° Festival della castagna, l’associazione sarà presente con una postazione dove poter gustare i preziosi mieli prodotti in Bregaglia.
Per chi avesse desiderio di confrontarsi con il modo delle api, per imparare a proposito dell’affascinante mondo di questi insetti, per degli scambi, o semplicemente per ascoltare esperienze legate alle api, l’invito è quello di partecipazione, ogni primo mercoledì del mese, agli incontri tra apicoltori. Gli incontri si tengono a Bondo, presso l’osteria di Donato Salis, alle ore 20.00. Il prossimo incontro si tiene mercoledì 2 luglio.
P. Giovanoli