a-GRit, Cantone dei Grigioni, Comunicati dal Governo, Home

Comunicato del Governo del 12 giugno 2025

16 giugno 2025

Il Governo ha deciso di adeguare il Piano direttore cantonale nel settore energia. Inoltre ha adeguato al rincaro le tasse per la licenza di caccia e ha concesso contributi a favore di centri di prestazioni grigionesi nonché per la «Giornata dello sport grigionese 2026».



Adeguamento del “Piano direttore energia”
Il Governo ha deciso l’adeguamento del Piano direttore cantonale nel settore energia (PDC-E) e lo ha inoltrato per approvazione alla Confederazione. Con il PDC-E il Cantone crea importanti presupposti per la promozione delle energie rinnovabili, per la sicurezza dell’approvvigionamento e per il raggiungimento degli obiettivi climatici, soddisfacendo al contempo i requisiti posti dalla legge.

Il motivo di tale adeguamento è da ricondurre alla «Strategia energetica 2050» accolta dal Popolo svizzero nel 2017. Conformemente alla legge sull’energia sottoposta a revisione, i Cantoni sono tenuti a elaborare delle basi che definiscano i territori e le sezioni di corsi d’acqua adeguati per la produzione di elettricità. Il piano direttore categorizza circa 1000 sezioni di corsi d’acqua per quanto riguarda la loro idoneità per l’impiego della forza idrica, tenendo conto degli interessi di protezione e di sfruttamento. Inoltre esso offre una panoramica di tutti i progetti di centrali idroelettriche rilevanti per il piano direttore, indipendentemente dal loro stato di pianificazione. Sulla base di una ponderazione degli interessi adeguata al livello, nella quale sono confluiti tra l’altro 62 criteri di protezione, sono stati definiti 16 territori per impianti eolici. I territori per impianti solari di interesse nazionale seguiranno in un secondo momento, poiché la base legale è stata creata solo a metà 2024. In caso di progetti concreti per impianti eolici e solari rilevanti per il piano direttore sarà imperativamente necessaria una votazione comunale. In tal modo i comuni potranno decidere in definitiva se desiderano o meno un impianto sul loro territorio. Fino a quando sarà disponibile la strategia energetica globale cantonale, gli obiettivi di produzione presentati nel piano direttore si conformano alle direttive nazionali conformemente all’articolo 2 della legge sull’energia. Nel 2023, durante l’esposizione pubblica del PDC-E della durata di sei mesi sono pervenute circa 300 prese di posizione con un totale di 3000 richieste. Queste sono confluite in maniera completa nella rielaborazione del PDC-E. I lavori sono avvenuti nel contesto degli sviluppi di politica energetica, in particolare in vista della «legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili» approvata a giugno 2024, delle cui direttive il piano direttore tiene già conto. Nel «progetto sull’acceleramento» ancora in consultazione, il PDC-E tiene inizialmente conto solamente degli obiettivi.

Tasse per la licenza di caccia adeguate al rincaro
Il Governo ha approvato l’adeguamento delle tasse per la licenza di caccia ai sensi della legge cantonale sulla caccia e la necessaria revisione parziale dell’ordinanza sulle tasse per le licenze di caccia.

Il Governo può adeguare al rincaro le tasse per la licenza di caccia e i margini delle tasse stabiliti. A tale scopo è determinante l’indice nazionale dei prezzi al consumo. Le tasse per la licenza di caccia sono state adeguate l’ultima volta nel 2019. A seguito del rincaro intervenuto dal 2019, le tasse di licenza per l’esercizio della caccia alta e bassa vengono ora adeguate. Nel periodo tra aprile 2019 e aprile 2025 questo rincaro ammonta al 5,9 per cento. Il Governo ritiene giustificato e motivato un aumento delle tasse per la licenza di caccia di questa portata.

Ordinanza sulle tasse per le licenze di caccia

Contributi a favore di centri di prestazioni grigionesi nonché della «Giornata dello sport grigionese 2026»
Il Governo ha concesso diversi contributi dal finanziamento speciale sport a favore di centri di prestazioni regionali e nazionali che hanno la loro sede o che svolgono la loro attività principale nel Cantone dei Grigioni. Inoltre i centri di prestazioni devono essere previsti dalla strategia per la promozione delle nuove leve della federazione nazionale nonché beneficiare di un contributo per la promozione delle nuove leve di Swiss Olympic. Il Governo ha garantito contributi per un importo pari complessivamente a 807 300 franchi a un totale di 39 centri di prestazioni.

Oltre a ciò il Governo ha garantito alla Federazione grigionese per lo sport un contributo pari al massimo a 110 000 franchi per lo svolgimento della «Giornata dello sport grigionese 2026». Anche questo contributo cantonale viene concesso nel quadro del finanziamento speciale sport.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.