Tour de Suisse con arrivo a Piuro
È la prima volta nella storia che il Tour arriva in Valchiavenna, per questo motivo è stato predisposto un fitto programma di attività, che comporterà anche chiusure temporanee di strade e posteggi per garantire il miglior svolgimento dell’evento. Mercoledì 18 giugno 2025.
Chiusure stradali
La SS 37 del Maloja sarà interrotta al traffico: dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 14:45 alle 19:30.
Verranno istituiti due varchi invalicabili: direzione St. Moritz a Prosto / direzione Chiavenna a Borgonuovo.
Tra le 12.00 e le 14.45 sarà possibile transitare solo con autovetture e a senso alternato, a causa della carreggiata ridotta per la manifestazione.
Orari bus navetta gratuiti
Servizio ogni 40 minuti dalle 9:00 alle 22:20
Partenze dal Campo Sportivo di Chiavenna
Fermate: Chiavenna Stazione FS – Prosto – arrivo a Borgonuovo (piazzale bus Cascate – Valle Drana)
Dalle 9:40 alle 23:00 (ultima corsa)
Partenze dal piazzale bus Cascate – Valle Drana Fermate: Prosto – Chiavenna Stazione FS – capolinea Campo Sportivo
AutoPostale: Pontresina-Chiavenna
Gli orari dell’AutoPostale restano invariati, ma solo per il 18 giugno, dalle 7:30 alle 19:30, il capolinea sarà a Borgonuovo di Piuro (ponte verso Scilano). Sarà possibile raggiungere le fermate STPS e Autopostale a piedi per chi dovesse arrivare a Chiavenna o St. Moritz.
Arrivo di tappa
Di fronte alla chiesa di Borgonuovo saranno allestiti gli spazi per gli ospiti d’onore. Accesso solo con PASS su invito del Presidente della Provincia. Tutti gli altri potranno accedere liberamente all’area arrivo.
I ciclisti in gara sono attesi tra le 16:45 e le 17:30.
Premiazione
Ore 18.30, ai piedi delle Cascate dell’Acquafraggia è prevista la consegna della scultura in pietra ollare di Piuro al vincitore di tappa.
Merchandising ufficiale della tappa
Due punti vendita a cura del Consorzio per la Promozione Turistica:
ingresso di via S. Abbondio (Mercato della Terra). Di fronte all’oratorio gadget ufficiali della tappa disponibili per tutti
Aree ristoro e “Notte Rossocrociata” fino a mezzanotte
Nelle aree pertinenziali dell’arrivo, sono allestite le zone Food&Beverage che saranno aperte non solo durante la giornata, ma tutta la sera per continuare la festa.
Area Oratorio:servizio food&beverage gestito dalla Parrocchia e dal gruppo Soroptimist Club, animazione per bambini e ragazzi con Manuel
Area Mezzadoi: servizio con Consorzio di Crana e Birrificio Pintalpina
Area Bar Cascata: servizio bar e cibo
Area Cascate EST: servizio food&beverage e musica dal vivo per tutta la sera al chiosco “La Curt”
Area S. Abbondio – Parco delle Cascate lato OVEST: 32 bancarelle formeranno il grande “Mercato della Terra” con street food, degustazioni di cibi e prodotti dell’artigianato della Provincia di Sondrio Piazza di S. Abbondio: angolo food&beverage con La Specola, Consorzio Monti di S. Croce e GinGiust.
Restano aperti per tutto il servizio le seguenti attività di ristoro: Pizzeria Pink Panther, Agriturismo Aqua Fracta, Crotto del Fuin, Crotto Belvedere, Hotel Piuro, Crotto Quartino, Bar Cascata
Fanzone – Sponsor ufficiali del Tour de Suisse
Presso il campo da basket sarà allestita la Fan-Zone, un’area speciale con: gonfiabili, esposizioni, promozioni speciali per tutti!
Assistenza sanitaria
L’intero arrivo di tappa sarà presidiato dall’associazione V3V, che garantirà il massimo della sicurezza sanitaria durante tutta la manifestazione.
L’evento è finanziato da Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, BIM Adda, Comunità Montana della Valchiavenna, Comune di Piuro con il supporto del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna