a-GRit, Bregaglia, Home, Scuola

L’Assemblea comunale al voto per la nuova scuola di Maloja

11 giugno 2025

scuolaGiovedì 12 giugno prossimo nell’ambito dell’Assemblea comunale la popolazione avente diritto di voto sarà chiamata ad esprimersi in merito alla domanda di credito per il nuovo centro multifunzionale (scuola dell’infanzia, scuola primaria con strutture diurne e sportive) a Maloja. Domanda di credito di CHF 9.15 milioni. 

Nel 2010, dopo l’aggregazione comunale, si contavano 140 bambini e ragazzi in età scolare nel Comune di Bregaglia. Nell’anno 2025-26 sono previsti circa 160 alunni che frequenteranno le scuole bregagliotte. La crescita è dovuta soprattutto all’aumento degli alunni frequentanti la sede di Maloja. Considerando questo aspetto e lo stato strutturale della scuola, che necessita di importanti interventi di manutenzione, nel 2022 il Comune ha rivisto la pianificazione degli spazi scolastici. Dopo un’attenta analisi di valutazione di diverse opzioni, tra cui la ristrutturazione dell’edificio esistente, è stato confermato il mantenimento delle tre sedi di Vicosoprano, Maloja e Stampa. Il modello di scuola bilingue, che ha riscontrato un notevole successo, è possibile soltanto nella sede di Maloja. L’edificio scolastico esistente è stato costruito all’inizio del XX secolo dall’architetto bregagliotto Ottavio Ganzoni. La scuola di Maloja ha più di 120 anni.

Nel corso degli anni sono stati eseguiti diversi interventi puntuali di manutenzione, ma non è mai stata effettuata una ristrutturazione completa. Oggi la scuola dell’infanzia si trova nei container provvisori, mentre nell’edificio scolastico si trovano le aule della scuola elementare, la mensa e piccoli locali secondari.
Dall’anno scolastico 2020/21, il numero di bambini e alunni nella sede di Maloja è aumentato considerevolmente. Sono attualmente presenti una classe di scuola dell’infanzia con 10 bambini e due pluriclassi di scuola elementare con un totale di 27 alunni. Viene offerto anche un servizio di refezione. Le lezioni di ginnastica si svolgono nella vicina sala multiuso. Per l’anno scolastico 2025/26 i numeri sono i medesimi.

A causa degli spazi limitati, il Comune ha deciso di costruire un nuovo edificio per la scuola dell’infanzia e quella elementare. L’ARGE di progettisti che ha vinto il concorso ha elaborato un progetto di massima assieme ad un gruppo di lavoro proposto dal Municipio. Il progetto di massima è stato la base per la richiesta del credito di progettazione. Nell’ inverno/primavera 2025 sono stati fatti una gran parte degli appalti per i lavori del nuovo centro multifunzionale a Maloja in modo da avere una stima dei costi (±10%) precisa e affidabile. Il nuovo preventivo computa delle spese totali di CHF 9’800’000. Considerando che CHF 650’000.00 sono già stati stanziati dall’Assemblea comunale del 14 novembre 2024, il credito richiesto alla prossima Assemblea è di CHF 9’150’000.00. Per far fronte a questo investimento sarà necessario assumere un credito bancario di CHF 7.0 milioni per garantire la liquidità necessaria al finanziamento dell’opera. A seguito dell’approvazione del credito, il Municipio potrà inoltrare richieste di sostegno esterno a vari enti, associazioni e fondazioni.

Ho incontrato Lucia Nusser responsabile del Dicastero formazione e sanità, la quale mi ha rivolto alcune sue considerazioni in merito all’importanza di un voto positivo per la realizzazione di questa struttura scolastica.

“La necessità di questa nuova costruzione è data dalla situazione dell’edificio attuale, scelta fatta dopo un’attenta valutazione delle possibilità per adeguare la scuola di Maloja alle necessità presenti. La prima opzione valutata è stata quella della realizzazione di lavori di adeguamento all’edificio esistente. Ci siamo resi conto che la ristrutturazione dell’edificio esistente non avrebbe consentito di soddisfare le esigenze. In seguito, abbiamo valutato la variante con la chiusura della scuola di Maloja e lo spostamento degli alunni a Vicosoprano, questa variante è stata scartata, da una parte per le conseguenze gravi che avrebbe arrecato al paese di Maloja e anche per una questione di spazi legata all’infrastruttura presente a Vicosoprano. La commissione scolastica ed il Municipio hanno stabilito che la scuola di Maloja è assolutamente da mantenere, abbiamo così valutato la variante della costruzione di un nuovo edificio presso la sala multiuso di Maloja. Dopo attenta e profonda valutazione abbiamo deciso di proporre la costruzione di un nuovo edificio, così abbiamo iniziato un percorso che ha portato alla domanda di credito del prossimo 12 giugno.  Quello che tengo a dire è che non sarà solo una scuola, ma un centro multifunzionale, con centro sportivo, presenti anche le strutture diurne e spazi per la comunità. Questa nuova scuola contribuirà a rendere il paese più attrattivo e sarà un investimento per la vitalità demografica del paese per i prossimi 100 e più anni.
Finanziariamente è uno sforzo importante che sarà possibile grazie al ricorso ad un credito bancario, la sostenibilità è legata anche in questo caso alla trattativa per la riconcessione con ewz.

Invito tutti a partecipare all’assemblea e a voler credere in questo progetto, che è un progetto per il futuro di Maloja e di tutta la Valle”.

Modello

Renato Tomassini

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.