Ampia gamma di servizi a sostegno delle persone nel Canton Grigioni
Il 3 giugno, in occasione dell’Assemblea generale, la Croce Rossa Svizzera (CRS) Grigioni ha presentato il bilancio di un intenso 2024.
Il presidente Hans Geisseler ha presentato l’ampia gamma di servizi per quelle donne e quegli uomini che si trovano in situazioni di vita difficili nel nostro Cantone. Ha ringraziato le volontarie e i volontari, le collaboratrici e i collaboratori, socie e soci, donatrici e donatori, le autorità e i partner per il loro sostegno al servizio dell’umanità.
Nel suo rapporto annuale 2024, la CRS Grigioni si concentra sul principio guida “Per un mondo più umano”. Le persone in situazioni di vita difficili dipendono dal supporto delle proprie famiglie, del loro ambiente, dei loro datori di lavoro e della società. La CRS Grigioni si impegna in diversi modi per rendere più facile la vita quotidiana alle persone vulnerabili.
Umanità nella vita quotidiana – un sostegno che fa la differenza
I servizi nei settori dell’assistenza, dell’istruzione, della salute e dell’integrazione sociale mirano a stabilizzare e migliorare le situazioni difficili, a promuovere la partecipazione sociale e le pari opportunità, a rafforzare le competenze professionali e personali. La CRS Grigioni può presentare con soddisfazione i seguenti dati relativi al 2024: Sono state aiutate 1‘593 famiglie con servizi di sostegno, 885 persone con consulenza specialistica e 2‘996 pazienti con terapia occupazionale. Inoltre, 1‘270 partecipanti hanno completato le loro competenze in programmi di formazione relativi all’assistenza e al sostegno.
Con cuore e umanità in azione
Il prezioso supporto fornito dalle volontarie e dai volontari è al centro di molti servizi. Le persone del volontariato sono coinvolte in 14 diverse aree di lavoro e agiscono in modo solidale: il loro contributo è impressionante e ormai indispensabile. Il presidente Hans Geisseler ringrazia le 482 persone volontarie, che con le loro 31’129 ore di servizio costituiscono una pietra angolare dell’attività della Croce Rossa. Ha inoltre ringraziato i dipendenti e le dipendenti, il Consiglio di amministrazione, le socie e i soci, le sostenitrici e i sostenitori, i partner del mondo economico e politico per il loro impegno e la loro solidarietà. Insieme, hanno facilitato la vita quotidiana di molte persone nei Grigioni e hanno realizzato un bilancio impressionante di umanità.
Nuove offerte presso la CRS Grigioni
La CRS Grigioni struttura le proprie offerte in base alle necessità delle persone in situazioni di vita difficili. Garantire un accesso a bassa soglia a tali servizi è un obiettivo centrale della CRS Grigioni. Durante l’anno di riferimento, è stato avviato nel settore della migrazione il progetto connect, un’offerta di incontro e informazione. Questo progetto è rivolto a persone rifugiate che vivono in alloggi collettivi nelle regioni periferiche. La CRS Grigioni offre varie attività, promuove l’interazione tra le persone rifugiate e la comunità locale e fornisce informazioni accessibili in modo indipendente. Questa offerta è realizzata con la collaborazione e il supporto finanziario del Servizio specializzato per l’Integrazione dei Grigioni.
Nel settore del supporto quotidiano è stato introdotto nel 2024 il Digital-Café. In collaborazione con le scuole medie dei Grigioni, la CRS Grigioni offre in diverse regioni consulenze individuali gratuite circa una volta al mese grazie a giovani volontarie e volontari esperti. Questi e queste sono familiari con le sfide della vita digitale quotidiana e forniscono ai visitatori e alle visitatrici un supporto competente in tutti gli aspetti digitali. Entrambi i servizi sono costantemente ampliati e sviluppati ulteriormente.