Cantone dei Grigioni, Comunicati dal Governo, Home

Comunicato del Governo del 22 maggio 2025

26 maggio 2025

Il Governo ha preso posizione in merito a richieste scaturite dalla sessione dei giovani 2024 e ha distribuito contributi dalle tasse di licenza per la mescita di bevande alcoliche e dalla decima dell’alcool.



Presa di posizione in merito alle richieste della sessione dei giovani
Il Governo si è occupato della sessione dei giovani dei Grigioni 2024. Nell’aprile dello scorso anno, durante due giornate, circa 30 giovani hanno trattato attivamente questioni relative al futuro del Cantone. Dopo dibattiti approfonditi, il plenum ha infine deciso nove richieste sotto forma di otto petizioni e di una dichiarazione e le ha consegnate al Governo tramite la Cancelleria dello Stato a fine febbraio 2025. I giovani si sono occupati degli ambiti tematici «ambiente, sicurezza e alloggi», «sanità e socialità» nonché «promozione della gioventù». Nel quadro di una comunicazione al comitato organizzatore della sessione dei giovani, il Governo prenderà posizione in merito al contenuto di tutte le proposte dei giovani.
Presa di posizione

Contributo dalle tasse di licenza per la mescita di bevande alcoliche e dalla decima dell’alcool
Quest’anno diverse organizzazioni, istituzioni, associazioni, federazioni e fondazioni di utilità pubblica riceveranno un contributo complessivo di 357 000 franchi dai proventi delle tasse di licenza per la mescita di bevande alcoliche. Secondo la legge sugli esercizi pubblici e gli alberghi, il provento netto cantonale dell’imposta sul commercio al minuto di bevande distillate viene impiegato per un terzo per scopi di utilità pubblica e per due terzi per la promozione del turismo.

Inoltre nel Cantone dei Grigioni verranno distribuiti complessivamente 716 503 franchi provenienti dalla decima dell’alcol della Confederazione. I mezzi saranno utilizzati per misure di informazione volte a prevenire problemi di alcolismo nonché l’abuso di sostanze che creano dipendenza, di stupefacenti e di medicamenti. Inoltre i mezzi verranno impiegati per misure di assistenza a favore di bambini e adolescenti provenienti da famiglie con problemi di dipendenza nonché per programmi destinati a gruppi a rischio. In aggiunta vengono cofinanziati consultori specializzati nonché strutture di assistenza e di cura ambulatoriali per persone con problemi di dipendenza dall’alcol, di abuso di sostanze che creano dipendenza, di medicamenti e di droghe. Secondo la legge sull’alcool, ai Cantoni spetta il dieci per cento dei proventi netti della Regìa federale degli alcool (decima dell’alcol).

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.