Soglio, un paesino che vive
A Soglio, nell’ultimo decennio, molti giovani sono tornati progettando di metter su famiglia. Si sentiva da tempo l’esigenza di potersi trovare in paese, genitori e bambini: serviva un ambiente, dove tutti gli abitanti potessero incontrarsi.
In paese c’era un grande fermento di cantieri edili e fermarsi per strada a fare due chiacchiere poteva rivelarsi piuttosto faticoso, dovendosi spesso scostare per far passare i veicoli, con mille occhi per tenere al sicuro i bambini.
Nel 2020 un gruppo di lavoro, creato per l’occasione, ha fatto una prima richiesta al Comune di Bregaglia per un punto di ritrovo. Inizialmente la richiesta era di adibire uno spazio nell’ Ort Grand, in una particella che il Comune aveva ereditato da Alma Giovanoli. Purtroppo, quella particella non è stata valutata idonea allo scopo.
Con il passare del tempo e la nascita di diversi bambini aumentava l’urgenza di un luogo che ospitasse grandi e piccini, così si è cercato, in collaborazione con il Comune di Bregaglia, lo spazio adatto al progetto ed è stata individuata la particella nr. 8024, anche questa lasciata in eredità al Comune di Bregagliada da Alma Giovanoli.
Il progetto del punto d’incontro è stato sviluppato dal gruppo di lavoro “parco giochi” e all’inizio dell’anno 2023 é stata inoltrata la domanda di costruzione.
I lavori di costruzione si sono tenuti durante la primavera e l’estate del 2024 e sono state realizzati anche un tavolo con panchine e un tavolo da ping-pong. L’idea era di realizzare un sito adatto a tutti, non un tradizionale parco giochi ad uso esclusivo dei bambini più piccoli.
Quest’anno finalmente c’è un bel prato e una nuova fontana. Le giovani famiglie di Soglio si sono trovate, come di solito, ma questa volta in un’area pronta ad accoglierle; senza una vera e propria inaugurazione ufficiale.
Silvana Clavuot, raccontando come si è giunti a questo bel risultato, ci tiene a ringraziare di cuore, insieme a tutto il gruppo di lavoro parco pubblico, quanti lo hanno reso possibile. In particolare il Comune di Bregaglia, l’ex Società femminile, la Chiesa evangelica riformata, il Cadonau-Fond del Nido Bregaglia, le ditte di Soglio coinvolte nella realizzazione e tutti coloro che in qualche modo hanno sostenuto il progetto.
Donatella Rivoir