Kultur InfoPoint
//comunicato stampa\\
Nel nuovo Kultur InfoPoint di Stampa sono le persone e le loro storie a essere protagoniste. Dopo una prima, piccola mostra nella vecchia casa patriziale, il progetto si è trasferito in un’antica stalla, appositamente ristrutturata.
Il 30 maggio 2025, dalle 16:30 alle 19:00, questo nuovo luogo d’incontro sarà inaugurato ufficialmente.
La mostra rende la Bregaglia viva attraverso le voci dei suoi abitanti. Al piano terra, la mostra “Die Bergeller – i bargaiot: chi viene, chi va, e chi resta” invita a conoscere personalità del commercio, dell’artigianato, della cultura, dell’arte e della politica. Attraverso toccanti ritratti filmati queste persone raccontano i loro percorsi di vita, le loro radici e il loro legame con la valle. La raccolta si arricchisce ogni anno e mostra quanto la Bregaglia sia varia e vitale.
Al piano superiore debutta la nuova mostra “A tavola nella valle alpina”, dedicata a chi raccoglie, produce e trasforma i prodotti locali. In suggestivi filmati, i protagonisti narrano come tradizione e innovazione si intreccino nella cultura gastronomica bregagliotta, svelando il significato del gusto per la valle. La mostra è un invito aperto a grandi e piccoli a esplorare, scoprire e lasciarsi meravigliare.
L’ingresso è gratuito, il Kultur InfoPoint è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20. Con la nuova sede, Stampa si arricchisce di un punto d’incontro dinamico che unisce scambio, ispirazione e patrimonio culturale della Bregaglia.”