Jürg Stoffel “Madris – una valle alpina nel cuore delle Alpi”
Jürg Stoffel, presentazione del suo libro “Madris – Una valle alpina sullo spartiacque”. Venerdì 16 maggio, ore 20.00, a Stampa, presso il salone Giacometti, tedesco con traduzione simultanea in italiano
Jürg Stoffel, il cui nonno Johann Rudolf che era guardia di confine aveva pubblicato nel 1938 il mitico libro “Das Hochtal Avers”, presenta, attraverso foto e racconti, il suo libro sulla Val Madris. Si tratta di una valle laterale di Avers nel Canton Grigioni, che da sud può essere raggiunta a piedi attraverso la Bocchetta da Lägh (2650 m) o il Pass da la Prasgnola (2724 m).
Politicamente è divisa e appartiene nella parte inferiore ad Avers, dove forma una frazione, e nella parte superiore al Comune di Bregaglia. La parte superiore della valle fu aperta nel XIV secolo come area di pascolo da Chiavenna e Piuro, mentre la parte inferiore originariamente era terreno agricolo per i Romanci, fino a quando nel Medioevo non fu colonizzata dai Walser.
Prima della modernizzazione più recente, la sua popolazione viveva in durissime condizioni, e le prestazioni economiche e culturali necessarie alla sopravvivenza erano straordinarie. Basta pensare agli sforzi per il trasporto di carichi in spalla da e per Piuro e Chiavenna.
Jürg Stoffel ridà vita alla remota valle alpina di Madris e alla sua gente con i risultati della sua decennale ricerca sulla storia dell’insediamento e della cultura. A tal fine, utilizza, tra l’altro, fotografie storiche inedite, materiale cartografico e testimonianze di esperienze di tempi ormai lontani.
La manifestazione di venerdì 16 maggio inizia alle ore 20.00 e si svolge nel salone Giacometti a Stampa in tedesco (con traduzione simultanea con cuffia in italiano). Entrata libera