Bregaglia, Giovani, Home

Sulle orme dei genitori

5 maggio 2025

BettinaGiovani che riprendono l’attività dei genitori, o che seguono le loro orme. Ne parliamo con Bettina Pedroni-Cadursich.

Sono Bettina Pedroni-Cadursich, sono cresciuta e abito con la mia famiglia ad Isola, Maloja, ho 35 anni e sono mamma di quattro figli. Io ho l’azienda agricola dei miei genitori  e mio marito Diego Pedroni ha a Roticcio l’azienda dei suoi genitori.

In quale momento e come hai capito che volevi fare il mestiere, la professione di tuo padre o di tua madre?
Ho capito che volevo fare l’agricoltrice quando avevo otto anni. Il mio tempo libero lo passavo sempre assieme ai miei genitori per aiutarli con le capre, a fare fieno, a mungere, a guardare e a imparare come si fa formaggio. Mi piaceva molto aiutare i miei genitori. Loro hanno iniziato nel 1990 a Isola. E io ho sempre detto che volevo lavorare allevando le capre a Isola. Dal 2010 lavoro qui con mio marito Diego.

Nell’imparare il mestiere ti ha facilitato il fatto che tuo/tua padre/madre praticava già questo lavoro?
Sì, questo mi ha sicuramente aiutato, ma ogni azienda agricola ha le sue particolarità. Per questo è un mestiere con molte sfaccettature.

Ti andrebbe di raccontare un episodio di quando accompagnavi uno dei tuoi genitori al lavoro?
La mattina mi alzavo presto per andare a mungere le capre con mio padre, una volta finito portavamo il latte fresco in cascina dove mia mamma stava riscaldando il latte della sera per poi fare il Mascarpin. Era l’ora di spedire le capre in direzione della Margna per pascolare. Durante la giornata aiutavo i miei genitori nei più svariati lavori, come la fienagione, fare recinti, pulire i prati, ecc. Dopo pranzo andavo a cercare le capre che di solito erano sotto la Margna nel Murtaratsch, ma delle volte andavano in direzione Aela, o peggio ancora verso la Caiürga, e allora si doveva camminare molto per trovarle e riportarle a Isola per la mungitura serale.

Cosa cambieresti del modo di condurre il lavoro da parte dei tuoi genitori e cosa ti piacerebbe mantenere?
Voglio continuare con l’attività come facevano i miei genitori, mi piacerebbe poter costruire una nuova stalla per le capre.

Ci sono dei cambiamenti che hai apportato nel modo di condurre il lavoro a differenza di quanto faceva tuo papà/mamma?
No.

Ti piacerebbe l’idea che uno dei tuoi figli continuasse le tue orme?
Sì, sarebbe bello, ma non voglio obbligarli a fare scelte controvoglia.

Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
Il mio prossimo obiettivo è il passaggio generazionale dell’azienda agricola dei miei genitori. Una cosa che mi preoccupa un po’ è  la presenza del lupo nelle nostre Valli e Alpeggi, ma sono fiduciosa nel futuro.

Famiglia

Paolo Pollio

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.