100 anni dell’automobile in Bregaglia
100 anni fa i Grigioni aboliscono il divieto di circolazione per le auto. Nella sala viaggiatori si intende celebrare in due tempi uno spaccato del centenario in Bregaglia e nei Grigioni.
Il padiglione dell’architetto Bruno Giacometti (1907-2012), utilizzato ancora oggi come sala d’attesa per la fermata dell’Autoapostale, ospiterà carte stradali, oggetti e opuscoli. Un posto d’onore come sempre avranno le cartoline postali. Ad esplorare il tema si cimenteranno otto tra artiste e artisti contemporanei, inoltre, si rivedrà la Cronoscalata internazionale del Maloja tenutasi tra il 1938 e il 1952, immortalata anche da Varlin in un dipinto a olio.
Ci sarà un film di animazione di Gabriela Gerber e LuKas Bardill, un’opera di Isabelle Krieg, fotografie di Florio Puenter, un bricolage di Christian Ratti, un’opera di Roman Signer, un video di Jules Spinatsch e una proiezione che omaggia Claude Lelouch e contemporaneamente le 15 curve a gomito che separano il fondovalle da Maloja dove si celebrò la “Course au Maloja”, opera quest’ultima di Sebastian Stadler.
Il ruolo di Luciano Fasciati nella diffusione e avvicinamento all’arte contemporanea in Bregaglia è fondamentale. Dal 2010 ha realizzato diversi eventi per Progetti d’arte in Val Bregaglia, nel 2020 ha curato e diretto la Biennale Bregaglia e dal 2022 ha promosso due mostre all’anno presso la Sala viaggiatori dedicate alle arti visive, al design e all’architettura; si ricordino: Saluti in cinque parole, Fragile, Castasegna sotto tensione, Castagne e Mondi costruiti.
Pochi soggetti hanno influenzato così tanto l’arte europea e americana come l’automobile, ad esempio nel periodo del miracolo economico, come documentato in una selezione di pubblicazioni esposte a Castasegna.
Ambito status simbol, dagli anni ’70 è al centro di più ampie riflessioni, per il grosso impatto del petrolio estratto sull’equilibrio ambientale, ad esempio.
Luciano Fasciati segnala, legato all’anniversario, il lavoro dello storico Simon Bundi che il 21 giugno, in memoria del giorno della reintroduzione dei veicoli sulle vie grigionesi, sarà pubblicato dall’Istituto per la ricerca culturale dei Grigioni: da quel giorno sarà parte della mostra. Lo storico terrà in Bregaglia il 23 agosto una conferenza.
Gli interessati potranno trovare informazioni su www.100jahreautomobil.gr
Donatella Rivoir