ARTipasto, la nona edizione
Dal 17 al 21° aprile 2025 ricorrerà per la nona volta il tradizionale ARTipasto organizzato da Bregaglia Turismo. ARTipasto si rivolge a tutti coloro che hanno un’affinità con la cultura e a coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura.
Il focus, locale, regionale e internazionale, dei contenuti dimostra ancora una volta il fascino della Bregaglia con il suo ricco patrimonio artistico e culturale.
La 9a edizione di ARTipasto si aprirà ufficialmente giovedì 17 aprile 2025.
La Bregaglia darà il via alla stagione artistica e culturale 2025, che quest’anno sarà incentrata sul progetto “La Stria 150 anni dopo“, coinvolgendo diversi attori del panorama culturale, politico e sociale della valle.
L’apertura di ARTipasto quest’anno prevede un incontro tradizionale, la cosiddetta stüäda, che si svolgeva regolarmente nelle case private. Protagonista dell’apertura sarà l’opera “La Stria” di Giovanni Andrea Maurizio, si parlerà dei contenuti e delle intenzioni dell’autore.
Venerdì il tema delle streghe sarà portato avanti con il vernissage della mostra “Ailuperforra ossia La Stria in Galleria”. Durante l’incontro con l’artista locale Ugo Giacometti, nella Galleria il Salice di Castasegna, si potranno ammirare le sue imponenti sculture.
Gli eventi proseguiranno sul versante italiano con la visita al Palazzo Vertemate a Prosto di Piuro. Gli artisti Paolo De Stefani e Ferruccio Gini saranno lieti di svelare fatti interessanti sulle opere d’arte esposte.
Il programma del venerdì si concluderà a Stampa, presso il Centro Giacometti, con un’accattivante rappresentazione teatrale incentrata sull’ultima musa dell’artista Alberto Giacometti, Caroline, e sul suo insolito amore. Nel contempo lo spettacolo offrirà un affascinante ritratto dell’artista del secolo.
Il sabato inizierà con un tocco di stregoneria. Durante una visita guidata a Vicosoprano, i visitatori potranno conoscere la storia della caccia alle streghe e i luoghi intorno a Vicosoprano.
Il mercato del bestiame sarà ben più socievole. Come ogni anno, verrà incoronata Miss Bregaglia, la mucca più bella della Bregaglia, e le bancarelle con le specialità inviteranno i visitatori a soffermarsi nel giardino del Palazzo Castelmur a Coltura/Stampa.
Gli eventi del sabato di Pasqua continueranno con l’inaugurazione della nuova mostra “Automobile” presso la Sala Viaggiatori di Castasegna e con un ciclo di conferenze sull’arte e sull’arte strutturale al Palazzo Salis di Soglio.
Domenica, a Maloja, tutti gli interessati potranno avere una prima visione esclusiva del programma culturale della Biennale Bregaglia 2026 e partecipare direttamente al laboratorio creativo di musica. In seguito, tutti i partecipanti e i visitatori potranno gustare una buona cena al ristorante Bellavista Maloja.
Nel tardo pomeriggio, il Museo Ciäsa Granda e Atelier Giacometti di Stampa presenteranno la mostra “Ernst Scheidegger e la Bregaglia”. Dopo una breve introduzione verrà proiettato il film di Scheidegger “Bergell – Heimat der Giacometti” del 1986.
Anche l’ultimo giorno del 9° ARTipasto, il lunedì di Pasqua, offrirà un programma ricco e vario. La giornata inizierà con un delizioso brunch accompagnato da un intrattenimento musicale presso il KulturGasthaus Pontisella e poi in pochi passi si raggiungerà il secondo evento del programma. Il Centro Giacometti di Stampa presenterà un cortometraggio di Ulrika Sparre e un’anteprima dell’installazione “Tracce” di Michelangelo Cazzaniga. In seguito tutti i visitatori raggiungeranno a piedi le due pietre di Alberto Giacometti a Creista, sopra la scuola secondaria di Stampa.
Infine si farà ritorno a Coltura per il coloratissimo finale teatrale della 9ª edizione di ARTipasto. Nel giardino dello storico Palazzo Castelmur, il duo teatrale di strada Paprika Royal concluderà le giornate di Pasqua dedicate all’arte e alla cultura in Bregaglia e farà sperare in molti altri eventi durante l’estate bregagliotta.
Oltre al programma di ARTipasto, nei giorni di Pasqua si potranno visitare molte mostre e saranno proposte numerose attività per incoraggiare le persone a incontrarsi e a trascorrere del tempo all’aria aperta.
Tutti sono cordialmente invitati a iniziare la stagione artistica e primaverile in Bregaglia insieme a tante persone con gli stessi interessi.
Ulteriori informazioni e iscrizioni: www.artipasto.ch