Comunicato della Commissione d’amministrazione del Centro Sanitario Bregaglia
Il Centro Sanitario Bregaglia è un Istituto indipendente di diritto pubblico. La sua conduzione strategica è assegnata a una Commissione d’amministrazione che si avvale di una Direzione per la gestione amministrativa e operativa.
Nelle loro funzioni e nelle loro competenze gli organi citati agiscono in autonomia perseguendo l’obiettivo di offrire un servizio possibilmente adeguato alla popolazione della Bregaglia ma anche di promuovere e difendere gli interessi e la sostenibilità a lungo termine del Centro Sanitario Bregaglia.
Il settore della sanità nei Grigioni non è soggetto a un contratto collettivo di lavoro. Per la tutela del proprio personale il CSB dispone di un regolamento interno a norma di legge che prevede e regola l’istituzione di una Commissione del personale con rappresentanti eletti dai dipendenti.
In seguito alle comunicazioni pervenute dal sindacato VPOD Ticino sul clima di lavoro interno e sui metodi di conduzione del Centro Sanitario Bregaglia la Commissione d’amministrazione del CSB ha effettuato varie verifiche e approfondimenti con il personale della struttura, la Commissione del personale, la Direzione ecc.
Le testimonianze degli attori interpellati, così come diversi elementi oggettivi a disposizione, confermano la valutazione già espressa dalla Commissione d’amministrazione e riconducono l’attuale situazione di incertezza alla sola decisione presa dalla Direzione in merito all’interruzione del rapporto di lavoro con cinque infermiere professionali e non raffigurano una situazione di disagio generalizzata. La decisione dei licenziamenti, dolorosa ma necessaria, ha creato, come umanamente comprensibile, un transitorio clima di instabilità e di tensione nella struttura. La comunicazione riguardo alle scelte effettuate non è inoltre risultata pienamente adeguata e non ha favorito, nell’immediato, il ripristino di un clima di fiducia e serenità.
Tenendo conto dell’esito degli incontri svolti, la Commissione d’amministrazione e la Direzione del CSB confidano che si possa ben presto ristabilire un rapporto di collaborazione sereno e costruttivo.
Per quanto riguarda il caso dei cinque licenziamenti la Commissione d’amministrazione ribadisce quanto già dichiarato in occasione della presa di posizione del 22 febbraio scorso:
1. La Direzione ha agito nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità stabilite a livello di diagramma delle funzioni.
2. La Direzione ha agito nell’interesse dell’azienda, mirando ad un adeguamento dei servizi in base alla nuova situazione e a quelle che sono e saranno le nuove esigenze, ma anche mirando alla sostenibilità a lungo termine del CSB.
3. La Commissione d’amministrazione, insieme alla Direzione, provvederà ad apportare i necessari correttivi a livello procedurale, laddove ciò si rivelerà sensato e opportuno.
4. Le persone toccate dal provvedimento del licenziamento, se lo riterranno utile e necessario, avranno la possibilità data dalla legge di difendere il loro diritto nelle opportune sedi. Rimane confermata l’offerta di sostegno del CSB nella ricerca di un ricollocamento consono in altre strutture sanitarie della regione.
5. Con la presente comunicazione la Commissione d’amministrazione ritiene conclusa la fase di approfondimento e chiarimento e non intende più esprimersi pubblicamente sul caso.
Per la Commissione d’amministrazione del Centro Sanitario Bregaglia
Maurizio Michael, presidente
Promontogno, 5 aprile 2025