Bregaglia, Home

L’intelligenza artificiale e il rapporto con le tecnologie in due conferenze promosse da Vita Bregaglia

2 aprile 2025

VitaMercoledì 26 e giovedì 27 marzo scorsi il divulgatore, giornalista, traduttore e conduttore radiofonico Paolo Attivissimo si è recato in Bregaglia per tenere due conferenze. Mercoledì sera sul tema dell’intelligenza artificiale, giovedì mattina per i ragazzi e le ragazze delle scuole sul tema della sicurezza in internet.



Ho incontrato Lucia Nusser municipale del Comune di Bregaglia e rappresentante dello stesso all’interno del progetto Vita Bregaglia che è un progetto promosso dal Comune e dal Cantone che si pone come obiettivo quello di prevenire e promuovere attività salutari e sociali che permettano di aumentare il benessere all’interno delle varie fasce di età della popolazione.

Signora Nusser questo doppio appuntamento con Paolo Attivissimo a chi è stato rivolto e quali le motivazioni?
Appuntamento rivolto alla fascia scolare, giovanile e adulta è il primo evento dedicato a questa fascia di età.
Siamo partiti con l’idea di fare qualcosa in ambito preventivo e abbiamo pensato che il tema dell’utilizzo e del rapporto con queste tecnologie, che stanno sempre più  entrando  nelle nostre vite, sia importante e poi avendo il contatto con Paolo Attivissimo abbiamo approfittato per approfondire in modo adeguato questi argomenti che per certi versi affascinano, ma portano con sé anche diversi problemi e preoccupazioni.

Una partecipazione davvero importante, il formato e il progetto Vita Bregaglia sembra essere efficace anche nella capacità di saper coinvolgere la popolazione?
Devo dire che sono molto contenta della partecipazione e soprattutto ho visto anche persone giovani che spesso non vediamo, il tema era molto sentito.

Quali saranno i prossimi appuntamenti con Vita Bregaglia?
Stiamo organizzando diverse cose nei diversi ambiti e fasce d’età, il 12 aprile qui a Vicosoprano, in palestra, ci sarà un pomeriggio dedicato allo sport, dove le varie associazione di valle, che operano nel settore, si presenteranno e dove il pubblico potrà partecipare a diverse attività di movimento, di ginnastica e di svago. Giornata che è per tutti e vuole includere tutti e non solo gli appartenenti ad una fascia di età.

Il progetto prosegue bene e rispecchia le aspettative iniziali?
Sì, il progetto e la risposta è più che soddisfacente e questo credo sia possibile grazie alla motivazione e all’impegno che viene messo da parte di tutti i partecipanti del gruppo di lavoro.

Nell’edizione de Il Grigione Italiano, di giovedì 3 aprile, potrete leggere l’intervista a Paolo Attivissimo.

Conferenza

Renato Tomassini

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.