Bregaglia, Giovani, Home

Sulle orme dei genitori

7 aprile 2025

SergioGiovani che riprendono l’attività dei genitori, o che seguono le loro orme. Ne parliamo con Sergio Pedroni.


In quale momento e come hai capito che volevi fare il mestiere, la professione di tuo padre o di tua madre?
Già da piccolo mi divertivo con le mie sorelle ad andare in stalla, stare con gli animali e giocare aiutando un po’ il mio papà con i lavori. Poi crescendo, aumentava la passione per questo mestiere e il mio legame con le mucche e con la natura, quindi mi era chiaro che era proprio questa la professione che avrei voluto fare da grande.

Nell’imparare il mestiere ti ha facilitato il fatto che tuo/tua padre/madre praticava già questo lavoro?
Chiaramente sì, già prima di iniziare l’apprendistato da contadino a casa con il mio papà avevo imparato tante cose: dal mungere le mucche, allevare i vitelli a guidare i trattori e le macchine agricole. Inoltre, sapevo che avrei potuto ritirare l’azienda dei miei genitori e questo mi stimolava a imparare tante cose sul lavoro nell’apprendistato.

Ti andrebbe di raccontare un episodio di quando accompagnavi uno dei tuoi genitori al lavoro?
Quando ero piccolo ed ero in stalla con mio padre, abbiamo visto nel pascolo fuori dalla stalla un cervo che brucava l’erba tranquillamente. Il nostro gatto Minù aveva un carattere forte, da capostalla. Appena vide il cervo vicino alla stalla, gli andò incontro per scacciarlo, arcuando la schiena e soffiando. Il cervo si voltò a guardarlo stupefatto, e capì che era meglio allontanarsi. Minù aveva difeso la sua stalla una volta ancora.

Cosa cambieresti del modo di condurre il lavoro da parte dei tuoi genitori e cosa ti piacerebbe mantenere?
Del modo di condurre il lavoro da parte di mio padre mi piacerebbe mantenere la positività che ha sempre avuto, anche quando sembra che vada tutto storto. Nel modo di far andare avanti le cose anche quando sono faticose, non sentendo la fatica.

Ci sono dei cambiamenti che hai apportato nel modo di condurre il lavoro a differenza di quanto faceva tuo papà/mamma?
Da quando sono tornato a casa dopo l’apprendistato ed ho iniziato a gestire l’azienda con il mio papà, abbiamo fatto diversi cambiamenti in stalla, alcuni piccoli che hanno cambiato e facilitato i lavori, altri più grandi che hanno migliorato il benessere animale e migliorato i vari lavori. Abbiamo acquistato diverse macchine moderne e nuove tecnologie che alleggeriscono di molto il lavoro. Ad ogni miglioria che si compie, io ho già in mente la prossima. È così già dai tempi dell’apprendistato. Restare innovativi e avere nuove idee è fondamentale per far evolvere l’azienda di questi tempi.

Ti piacerebbe l’idea che uno dei tuoi figli continuasse le tue orme?
Certo che sarebbe una bellissima cosa poter passare ai miei figli la passione per questo lavoro. Però loro sono liberi di scegliere ciò che vogliono nella loro vita, soprattutto di scegliere la professione che li rende felici.

Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
⁠I miei obbiettivi principali sono di poter essere felice e in salute con la mia famiglia. Obbiettivi nel mio lavoro sono di avere sempre quella passione e felicità che ho avuto fin da quando ero piccolo: con quella si superano tutte le difficoltà e si raggiungono traguardi inimmaginabili.

Pongello

Paolo Pollio


Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.