Prevenzione in alta quota
Proposte invernali del CAS Bregaglia. Con Marcello Negrini e Luisa Londino Negrini.
La sezione Bregaglia del Club Alpino Svizzero per il 2025 ha organizzato un ciaspolata notturna che si è tenuta l’11 febbraio, guidata da Marcello Negrini, e durata 3 ore e mezza. Sabato 29 marzo è prevista un’uscita di scialpinismo, di livello medio-alto.
Il 6 marzo si è organizzato per bambini, ragazzi e adulti una giornata di sensibilizzazione. Dato che gli inverni in Bregaglia sono nevosi, meglio conoscere i pericoli, capire quando si possono creare questi pericoli e come comportarsi in caso di valanghe. Luisa Londino Negrini insieme ad altri tre istruttori hanno spiegato a 19 partecipanti, quali strumenti si possono utilizzare se ci si trova in presenza di una valanga.
Presso l’Aela a Maloja si sono utilizzati: la pala, la sonda e le apparecchiature di ricerca LVS.
La giornata era da un punto di vista meteorologico perfetta. Di pomeriggio l’incontro è proseguito sperimentando l’intervento dei cani da valanga di Luisa, simulando il pericolo: nascondendosi sotto un mucchio di neve, cercati e trovati dall’husky.
Soddisfatti gli organizzatori e i ragazzi, che hanno imparato la cautela divertendosi.
Donatella Rivoir