Riassunto gennaio 2025
Nel mese di gennaio il Municipio (2 sedute) e la Direzione amministrativa (1 seduta) hanno evaso le trattande sotto riportate.
Edilizia pubblica
Il Municipio ha approvato la richiesta da parte di una giovane coppia, di presentare all’Assemblea comunale, la cessione in diritto di superficie del fondo no. 2329 a Vicosoprano.
Il Municipio pure ha valutato le candidature entrate per la cessione in diritto di superficie del fondo no. 8077. In seguito ad una verifica, il Municipio ha dovuto correggere la tipologia di contratto. Il fondo non verrà dato in diritto di superficie in quanto non è in zona edificabile, ma affittato alle stesse condizioni pubblicate.
I piani con i rispettivi documenti del piano di quartiere Pra d’Zura a Maloja sono stati completati e il Municipio ne ha approvato la pubblicazione.
Nel 1997 l’ex-comune di Soglio aveva stipulato un contratto d’affitto con diritto di sopraedificazione per il fondo no. 8661 (terreno artigianale a Dangal). Il contratto ha scadenza 31.12.2026. La controparte ha inoltrato la richiesta di prolungamento del contratto entro i termini previsti.
Dopo essere stata discussa dalla Direzione amministrativa, il Municipio ha respinto la richiesta di proroga del contratto. Il fondo serve in gran parte all’azienda forestale ed ai lavori pubblici che dopo la frana del Pizzo Cengalo nel 2017 hanno perso gli spazi del magazzino comunale a Bondo.
Sport e tempo libero
Lunedì 6 gennaio 2025 il Municipio ha incontrato le due associazioni sportive Associazione Hockey Bregaglia e Tennis Club Bregaglia per una valutazione delle necessità e la definizione dei prossimi passi da intraprendere. La variante discussa e accordata tra le parti è quella di una pista da ghiaccio fissa e campi da tennis separati, posizionati a lato della pista di ghiaccio.
Considerando lo stato attuale finanziario del nostro comune, il Municipio ha informato i coinvolti che attualmente gli investimenti dovranno ridursi allo stretto necessario. Il Municipio è comunque intenzionato a sostenere le due associazioni sportive per poterne garantire l’esistenza e le rispettive attività.
Incremento economico, artigianato, commercio e industria
Sempre lunedì 6 gennaio 2025 il Municipio ha pure incontrato alcuni rappresentanti dell’Associazione Castasegna Viva. Durante l’incontro si è fatto un riassunto delle attività e dei traguardi raggiunti dall’associazione nonché discusso alcuni punti quali: una possibile illuminazione della galleria Stoll, la posa di una bandiera svizzera e i parcheggi comunali a Castasegna.
Trasporti pubblici e circolazione stradale
Fermata autopostale e autosilo Clüs, Soglio: durante i lavori in corso è venuta a trovarsi una situazione dove si possono realizzare 3 nuovi posteggi con dei costi relativamente bassi (ca. CHF 60’000.00 – CHF 70’000.00). Il Municipio, dopo attenta valutazione, ha deciso di realizzare questi posteggi supplementari a determinate condizioni.
Protezione dell’ambiente e pianificazione territoriale (acquedotto, canalizzazioni, rifiuti, arginature)
Delibere per il progetto Bondo II:
- CHF 725’000.00 alla ditta C. Ganzoni AG per lavori d’impresario costruttore per i lavori all’esterno del bacino tra il ponte Bondasca e zona Punt (rinnovo infrastrutture di protezione e nuovi impianti per il traffico).
- CHF 53’624.10 alla ditta Gössi AG per l’impianto di ionizzazione e miscelazione dell’acqua per la sala multiuso.
Per impedire che specie animali e vegetali alloctone come la cozza quagga si diffondano nelle acque grigionesi, il Governo cantonale intende emanare un obbligo di notifica e di lavaggio per natanti soggetti all’obbligo d’immatricolazione.
Economia forestale
Il Municipio ha deliberato i costi per 4 tagli bosco per la primavera 2025: Busc Campacc (360m3), Sasc da Preida Güzza (700m3), Crotto Mot Bellavista (175m3) e Bleis Pulegna / Lizun (790m3).
Turismo
Il Municipio ha approvato un importo di CHF 7’500.00 per due eventi organizzati dal Bregaglia Lab (laboratorio vivente della Scuola universitaria professionale dei Grigioni).
Le licenze edilizie e l’elenco dei contributi vengono pubblicati e aggiornati mensilmente sul sito: www.comunedibregaglia.ch
Fonte: www.comunedibregaglia.ch