La Bregaglia canta
Dopo quindici anni il coro guidato da Nadia Negrini prosegue il cammino sotto la direzione di Omar Iacomella. Le prove ogni venerdì alle 20:30, presso la mensa della scuola di Stampa.
Il nuovo dirigente Iacomella, di Piuro, classe 1988, con laurea, master, CAS, ha anche una densa pratica organistica.
Dal 20 dicembre 2024 il nutrito gruppo di canterini che settimanalmente raggiungono il centro valle anche affrontando notevoli distanze, hanno un nuovo punto di incontro. Irma Camenish, nuova presidente, si rallegra per l’entusiasmo, la collaborazione e il supporto tra enti e associazioni per agevolare il progetto corale. Le Scuole di Bregaglia hanno messo a disposizione la mensa della scuola secondaria di Stampa che ogni venerdì alle 20:30 si illumina di note, allegretti e adagi.
Il Coro Bregaglia parteciperà l’8 novembre alla giornata finale dedicata a “La Stria 150 anni dopo” e, visto il successo dell’Oktoberfest organizzato il 26 ottobre scorso, questo diventerà un appuntamento fisso, ulteriore occasione di incontro e di vita sociale, già in agenda; anche in questo caso, in accordo con la Gioventù Bregaglia, si farà in modo di non sovrapporre questa manifestazione con la festa per Halloween.
Ora con nuovo slancio, rinnovato organico e sede per le prove, il direttore, il comitato e i membri, cui molto sta cuore la continuità e vivacità di un momento transgenerazionale e portatore di contenuti, tradizione ed emozioni, attendono nuovi elementi.
L’appello si rivolge a tutti i membri di quello che fu il Coro Virile, che da sempre ha caratterizzato la musica corale in Bregaglia. La compagine attuale prevede un organico delle sezioni femminili ben equilibrate, mentre le sezioni maschili (tenori e bassi) necessitano di ulteriori rinforzi per dare equilibrio al nuovo suono del coro.
Donatella Rivoir