a-GRit, Cultura, Home

Fatti di parole

11 febbraio 2025

Anche quest’anno la Pro Grigioni Italiano cerca candidate/i a cui conferire il premio «Fatti di parole», quale riconoscimento per il loro impegno a favore dell’italiano. Nonostante le leggi in vigore a tutela delle lingue minoritarie, un riconoscimento “di fatto” dell’italiano quale componente fondamentale del trilinguismo cantonale presuppone anche delle iniziative spontanee e individuali, capaci di dare concretezza alle parole.


Per favorire tutto ciò la Pro Grigioni Italiano aggiudica il premio «Fatti di parole» a chi si impegna con fatti concreti e su base volontaria per promuovere la lingua italiana negli ambiti più svariati: può essere un albergo che offre alla propria clientela tedescofona dei corsi d’italiano, un ente sociosanitario cantonale che mette a disposizione i propri servizi in tre lingue, oppure un’azienda privata che fa del trilinguismo la propria bandiera.

L’edizione 2024 ha premiato Gerry Mottis, docente di lingua italiana e comunicazione, scrittore e divulgatore, la cui «opera quotidiana per fare accrescere la consapevolezza linguistica degli svizzeri di lingua italiana è stata ritenuta meritoria di essere riconosciuta come un luminoso esempio di promozione culturale».

Per il 2025 si cercano altri esempi di promozione attiva della lingua italiana e di valorizzazione della cultura grigionitaliana: potete segnalarli alla commissione di nomina scrivendo a info@pgi.ch.

Le segnalazioni, comprensive di un breve curriculum e di una lettera di motivazione, devono pervenire entro il 30 aprile 2025.

Entro l’estate il vincitore del premio verrà sottoposto per ratifica al Consiglio direttivo.
La consegna del premio e la pubblicazione del nome del candidato prescelto saranno correlati all’annuale Assemblea dei Delegati, che si terrà in autunno.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.