Installazione del generatore nella centrale idroelettrica di Bondo
Da circa due anni sono in corso i lavori per la riattivazione della centrale idroelettrica ewz di Bondo, ora è stato installato uno dei componenti principali della centrale: il generatore. A partire dalla primavera del 2025, la centrale produrrà di nuovo energia elettrica rinnovabile.
La centrale idroelettrica ewz di Bondo è ferma dal movimento franoso del Piz Cengalo nell’estate del 2017. Il Consiglio comunale di Zurigo ha approvato una spesa di 10,9 milioni di franchi per la ricostruzione. Oltre alla captazione delle acque presso Prä, vengono rinnovati anche gli impianti meccanici nella centrale.
Lavoro di precisione nell’installazione del generatore. All’inizio di gennaio è stato installato uno dei componenti principali della centrale: il generatore. Questo trasforma l’energia cinetica dell’acqua in energia elettrica. Giovedì scorso, il rotore del peso di 20 tonnellate è stato posizionato con grande precisione all’interno dello statore. Una sfida straordinaria, che ha richiesto di posizionare un carico così pesante con una precisione millimetrica. Ora si procederà con l’allineamento della macchina e l’equilibratura del rotore. Successivamente verranno montati tutti gli impianti ausiliari e completato il cablaggio delle componenti elettriche.
Nel frattempo, la presa di captazione delle acque presso Prä in Val Bondasca sarà completata. A partire da maggio 2025, la centrale sarà nuovamente operativa. Inizierà così a immettere nella rete 18 gigawattora di energia elettrica rinnovabile prodotta dall’acqua ogni anno.
Con la riattivazione della centrale di Bondo, ewz ribadisce il suo forte impegno per l’energia idroelettrica. Questo investimento rafforza la partnership con il comune di Bregaglia e consolida il legame con la regione. Sottolinea l’impegno a lungo termine di ewz nel Cantone dei Grigioni.