a-GRit, Giovani, Home, Sci Club Maloja, Sport

60esimo Malojalauf

8 gennaio 2025

MalojalaufBellissima festa per lo sci di fondo. Sabato 28 dicembre 2024, accompagnata da una meravigliosa giornata di sole, si è svolta la 60esima edizione del tradizionale Malojalauf.



Inizio

Bambini, ragazzi e adulti hanno affrontato ogni metro delle gare di skating con grande impegno regalando diversi momenti emozionanti. Purtroppo a causa della carenza di neve l’organizzatore della manifestazione, lo Ski Club Maloja, si è visto costretto ad alcuni accorgimenti lungo il tracciato originario che ha avuto quale positivo effetto secondario, la possibilità per gli spettatori e numerosi tifosi di vivere più da vicino le competizioni.

A rendere ancora più speciale la giornata dedicata al 60esimo anniversario della gara di sci di fondo ci hanno pensato i ben 244 sportivi che hanno attraversato il traguardo, regalando così un nuovo record di partecipanti al Malojalauf. Il riconoscimento di cui gode la manifestazione motiva l’organizzatore ad impegnarsi anche in futuro per la riuscita di questo evento sportivo sempre più conosciuto anche oltre i confini nazionali.

Presenza

Il Malojalauf, nei suoi passati 60 anni ha conosciuto molte sfide, restare al passo con i tempi non è sempre stato semplice. Durante una piccola tavola rotonda presentata prima della premiazione, alcuni volontari, sportivi, allenatori e organizzatori di manifestazioni sportive hanno intrattenuto i presenti che gremivano la palestra di Maloja, ricordato i tempi passati del Malojalauf e dello sci di fondo in Engadina. Spazio è anche stato dato al futuro dando voce ai giovani, che hanno raccontato delle loro sfide sulla neve.

Grazie alla passione per lo sci di fondo, la possibilità di offrire questa particolare gara non solo a chi pratica il fondo a livello amatoriale ma anche a livello professionista (a partire dalla categoria U16 i risultati valgono per la Raiffeisen Nordic Cup / classifica stagionale del Bündner Skiverbandes), al lavoro dei numerosi volontari che mettono a disposizione tempo, competenze e molto spirito inventivo lo Ski Club Maloja può guardare con fiducia al futuro e augurarsi altri 60 anni di Malojalauf.

Lo Ski Club Maloja tiene a ringraziare calorosamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione!

Premiazione

Classifia 60esimo Malojalauf
Ragazzi U8 (0,8 km)
1. Fionn Münch, am Bachtel, 3.41,5; 2. Nevin Negrini, Piz Ot Samedan, +0:47,3; 3. Simon Menghini, +1:15,1. 5 classificati.
Ragazze U8 (0,8 km)
1. Selina Krüge, Ski Club Maloja, 3:34,4; 2. Olivia Niederer, Klosters, +0:07,2; 3. Adèle Emonet, Skiclub Zuoz, +1:26,9. 8 cassificate.

Ragazzi U10 (1,1 km)
1. Fjonn Cadurisch, Bual Lantsch, 3:27,6; 2. Jan Klucker, Trais Fluors Celerina, +0:05;6; 3. Andirn Münch, am Bachtel; +0:07,7. 14 classificati.
Ragazze U10 (1,1 km)
1. Fabiana Krüger, Ski Club Maloja, 3:53,0; 2. Noemi, Ganzoni, Trais Fluors Celerina, +0:01,9; 3. Lia Panatti, Bernina Pontresina, +0:03,0. 17 classificate.

Ragazzi U12 (2,0 km)
1. Gianluca Florinett, 6:01,9; 2. Rafael Silvestre, Davos, +0:14,8; 3. Elia Schenk, Klosters, +0:18,4. 15 classificati.
Ragazze U12 (2;0 km)
1. Elin Huber, Davos, 6:20,6; 2. Brianna Cadurisch, Bual Lantsch, +0:02,6; 3. Niederer Andrina, Klosters, +0:14,3. 27. classificate.

Ragazzi U14 (4,0 km)
1. Maurin Joris Flury, Davos, 10:50,3; 2.Valerio Marti, Piz Ot Samedan, +0:50,1; 3. Burtel Dfila, Skiclub Zuoz, +0:59,1. 18 classificati.
Ragazze U14 (4,0 km)
1. Rosa Weizenegger, 11:56,0; 2. Pinelopi Stamataki, Piz Ot Samedan, +0:10,1; 3. Chiara Bässler, Rätia Chur, +0:14,9. 16 classificate.

Ragazzi U16 (8,0 km)
1. Andrin Marti, Piz Ot Samedan, 21:03,9; 2. Stefano Negroni, sci club 13 Clusone, +0:02,3; 3. Andrin Steiger, Davos, +0:05,4. 18 classificati

Ragazze U16 (6,0 km)
1. Ines Nagroni, sci club 13 Clusone, 18:05,5; 2. Maura Ana Rauch, Sarsura Zernez, +0:04,5; 3. Gianna Eicholzer, Sarsura Zernez, +0:08,3. 13 classificate.

Donne U18 (8,0 km)
1. Nina Cantieni, Piz Ot Samedan, 22:55; 2. Lina Bundi, Alpina St. Moritz, +0:10,9; 3. Sari Elena Egger, Piz Ot Samedan, +2:15,3. 5 classificate.

Donne U20 (8,0 km)
1. Lena Baumann, 22:54,2; 2. Maëline Triponez, Davos, +2:35,2; 3. Lisa Naegeli, am Bachtel, +4:07,4. 3 classificate.
Donne (8,0 km) 1. Noèmie Charriere, Bernina Pontresina, 22:54,0; 2. Helena Guntern, Sarsura Zernez, +0:07,2; 3. Selina Bebi, SAS Bern,+1:11,0. 8 classificate.

Uomini U18 (10,0 km)
1. Jonas Bärfuss, Piz Ot Samedan, 26:14,8; 2. Julien Rossier, Riaz, +0:05,5; 3. Mattia Marinoni, sci club 13 Clusone, +0:11,3. 20 classificati.

Uomini U20 (14,0 km)
1. Machet Nesa, Lischana Scuol, 35:12,4; 2. Jon Andri Guler, Sarsura Zernez, +0:12,7; 3. Silvan Lauber, Horw, +2:53.7. 10 classificati.

Uomini (14,0 km)
1. Niclas Steiger, Piz Ot Samedan, 35:05,2; 2. Roman Alder, Bernina Pontresina, +0:02,3; 3. Silvan Durrer, Bernina Pontresina, +0:03,1. 31 classificati.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.