Mobility a Vicosoprano
Prendere visione di come funzionano i veicoli messi a disposizione dei vari clienti. Agevolazioni per gli utenti sotto i 28 anni e per i neopatentati.
Mobility è una cooperativa per CarSharing con circa 3000 auto moderne in circa 1500 località in tutta la Svizzera.
Gli autoveicoli che compongono la flotta mobility, sono per lo più elettrici e automatici, chiaramente con le vetture mobility si può andare anche all’estero. Gli autoveicoli si trovano nelle stazioni ferroviarie o in luoghi centrali
Come funziona: si deve iscriversi al sito www.mobility.ch
Ci sono ben tre tipologie di clienti: mobility easy, mobility plus e mobility member. È possibile legare l’abbonamento mobility allo Swisspass o usare la carta di Mobilitiy. La prenotazione avviene tramite cellulare con App o sul computer. Attraverso il lettore si accede alla macchina, e da quel momento, il viaggio inizia. Ci sono dei costi per il chilometraggio che si percorre e plus per il tempo di utilizzo. All’interno della vettura si trova una cartina che permette di accedere alle pensiline per il rifornimento della macchina senza pagare. Al termine della prenotazione l’auto dovrà essere riportata lì dove è stata presa per essere a disposizione di altri clienti. L’auto elettrica della Bregaglia si trova nel grande parcheggio di Vicosoprano e lì può anche essere ricaricata. Le prossime vetture sono disponibili a Sils, St. Moritz e Pontresina. Ci sono agevolazioni per gli utenti sotto i 28 anni e per coloro i quali sono appena iscritti alla scuola guida.
Curiosando sul sito si trovano diverse notizie molto interessanti circa la convenienza e la versatilità: si risparmiano CHF 4.000 all’anno rispetto al possesso di un’auto privata e si ha la possibilità di noleggiare il veicolo adatto per ogni occasione. I clienti mobility non devono sobbarcarsi nessun costo di manutenzione e/o di parcheggio. Il tutto si svolge in modalità digitale. Altro aspetto molto importante è la sostenibilità dell’utilizzo di veicoli elettrici, in quanto si risparmiano 31.000 tonnellate di CO2 all’anno.
Di vantaggi ce ne sono altri e molteplici a seconda di dove si vive e di che vita si conduce.
Oltre alle offerte per i clienti privati ci sono anche interessanti offerte per i clienti business. Ulteriori dettagli su costi e postazioni si trovano visitando il sito www.mobility.ch
Paolo Pollio