a-GRit, Altro dal Cantone, Cantone dei Grigioni, Home

Patrimonio linguistico e culturale accessibile online

18 aprile 2024

Porta_culturaL’Ufficio cantonale della cultura dei Grigioni ha lanciato una nuova piattaforma per presentare il suo patrimonio culturale e linguistico.



Si tratta di “Porta Cultura”, un portale digitale di ricerca per opere d’arte, documenti e media audiovisivi. Un calendario degli eventi è integrato nella piattaforma.

Su “Porta Cultura” vengono presentati e messi in rete oggetti e contenuti di istituzioni e organizzazioni culturali cantonali e di numerose istituzioni non cantonali, ha indicato oggi in una nota il Dipartimento grigionese dell’educazione, della cultura e della protezione dell’ambiente. Il concetto di cultura è stato volutamente definito in modo ampio.

Oltre agli oggetti della cultura popolare, “Porta Cultura” comprende anche pubblicazioni, oggetti naturali, edifici protetti e importanti siti archeologici. La piattaforma è disponibile in romancio, tedesco, italiano, francese e inglese.

“Al giorno d’oggi è indispensabile che i contenuti culturali vengano messi a disposizione (…) e riutilizzati in modo efficiente e indipendente dal luogo”, ha dichiarato Barbara Gabrielli, responsabile dell’Ufficio cantonale della cultura, citata nel comunicato. “Porta Cultura” offre nuove possibilità di utilizzo e valutazione del patrimonio culturale ed è quindi interessante anche per l’istruzione, l’economia, la scienza e il turismo.

“Porta Cultura” è accessibile all’indirizzo: www.portacultura.gr.ch
Da maggio, la piattaforma potrà essere consultata anche nell’ambito della mostra itinerante “Tesori grigionesi in viaggio. Una storia – molte sfaccettature” in occasione del 500esimo anniversario delle Tre Leghe grigie.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.