a-GRit, Cultura, Home

Terza edizione delle Giornate grigionitaliane

13 giugno 2023

Maloggia/Maloja, 19-20 agosto 2023. Dopo le prime due edizioni, tenutesi rispettivamente in Valposchiavo e nel Moesano, la Pro Grigioni Italiano ripropone per l’estate 2023 le Giornate grigionitaliane in Val Bregaglia.

Anche quest’anno la manifestazione prevede un ampio programma di appuntamenti e Maloggia accoglierà l’intera rassegna, con spettacoli, conferenze e una fiera artigianale. Nel corso del fine settimana la musica e la danza accompagneranno l’evento, con l’esibizione di diversi gruppi provenienti da tutte le regioni, mentre i giovani musicisti grigionitaliani avranno una cornice a loro dedicata, quella del concorso “Pro GRIgiovani in concerto”.

Il programma di sabato 19 agosto prevede una tavola rotonda sulla scuola bilingue e un incontro dedicato agli sportivi d’élite e all’evoluzione degli impianti del Grigionitaliano raccontati attraverso gli archivi RSI (in collaborazione con la SSR.CORSI). Non mancheranno però anche delle visite guidate e degli spettacoli teatrali, con una rappresentazione per bambini e un cabaret serale.

Domenica 20 agosto sarà possibile conoscere più da vicino l’artista Bruno Ritter e la sua “personale visione” di Maloggia; seguirà la presentazione dei tre lavori finalisti del concorso “Un logo per il Grigionitaliano” e l’apertura della fase di voto popolare sul sito della Pgi.

Entrambi i giorni sarà allestito uno spazio dedicato ai più piccoli, con diverse attività e degli animatori.

Con questa manifestazione la Pgi intende proporre un progetto che permetta di far conoscere il Grigionitaliano, lo avvicini e lo unisca grazie ad un momento d’incontro e di condivisione fra calanchini, mesolcinesi, bregagliotti e valposchiavini, nonché tra grigionitaliani che abitano lontani dai territori in cui sono cresciuti.

Scarica il programma.

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.