Avviso di prudenza
//informazione ufficiale\\
Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto
Attualmente in Val Bregaglia il grado di pericolo di incendi di bosco è forte e a causa del perdurare del tempo secco, dal 15 luglio 2022 è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto (escluso Maloja).
Sono assolutamente vietati tutti i fuochi a fiamma viva, i falò commemorativi, i fuochi d’artificio e simili e – all’interno dell’area boschiva o nelle sue immediate adiacenze – qualsiasi atto che possa causare un principio d’incendio.
Tra le attività proibite rientrano anche le attività della seguente lista, non esaustiva:
- utilizzo di grill al di fuori delle zone urbanizzate;
- accensione di fuochi direttamente a contatto con il terreno;
- abbruciamento di scarti vegetali di qualsiasi tipo;
- smaltimento di ceneri o materiale incandescente all’aperto;
- utilizzo di macchinari che generano scintille all’interno dell’area boschiva, al suo margine o in prossimità di vegetazione infiammabile.
Il grado di pericolo di incendi di bosco, così come le misure in vigore sono consultabili in ogni momento sul sito: www.waldbrand.gr.ch
Si raccomanda la massima prudenza, anche se sono previste precipitazioni nei prossimi giorni.
Promontogno, 28 luglio 2022
Per il Comune di Bregaglia
Fernando Giovanoli, sindaco
Angela Maurizio, supplente segretaria comunale