Comune di Bregaglia, Elezioni comunali

Emilio Giovannini

8 ottobre 2015

Nato nel 1948, domiciliato a Casaccia. Eletto la prima volta nel 2012, nella lista del Partito borghese democratico (PBD). Responsabile del Dicastero costruzioni e pianificazione, che si occupa di: edilizia privata, edilizia pubblica (compreso strade, sentieri e parcheggi), pianificazione, polizia del fuoco, rifiuti, cave/estrazione ghiaia.

Perché hai deciso di ricandidarti alla carica di municipale?

Onde evitare la caduta inesorabilmente nel profondo nulla, quale può essere la vita da pensionato. E poi penso sia un affronto verso il cittadino smettere dopo un solo mandato, in considerazione della complessità del lavoro che un municipale oggi deve svolgere.

Se fossi rieletto, vorresti mantenere la direzione dell’attuale dicastero o preferiresti cambiare?

Io ho il dipartimento mio preferito, adatto alle mie qualità e competenze e che mi dà veramente tante soddisfazioni.

Di quali risultati ottenuti in questi anni sei particolarmente soddisfatto?

Sicuramente, in collaborazione dei colleghi del municipio, la riorganizzazione del Comune con la revisione parziale della Costituzione, la realizzazione del piano di quartiere Creista a Maloja, la suddivisione delle proprietà tra Chiesa e Comune, la stesura e approvazione del regolamento sulle strade comunali e la rimessa in discussione della decisione negativa da parte dell’Ufficio cantonale di sviluppo del territorio sul permesso di costruzione fuori zona di una nuova stalla a Isola e quindi porta aperta per una eventuale sua realizzazione.

Quali obiettivi ritieni invece di non aver raggiunto? Te li poni ancora per il prossimo mandato?

La pendenza ricevuta da Gian Andrea Scartazzini a inizio mandato inerente le prescrizioni acquisitive dei terreni del lotto 4 Castasegna, Soglio e Stampa (sospese in attesa della realizzazione del registro fondiario federale. L’armonizzazione delle pianificazioni locali e della legge edilizia (sospesa in attesa della revisione del piano direttore cantonale). Il progetto di un nuovo magazzino comunale a Maloja integrato nella multiuso con adattamento ad un centro sci di fondo e con la creazione di una area e sistema di parcheggio per un’eventuale futura partenza della maratona engadinese, rendere la pista di ghiaccio e il piazzale tennis più attraenti, poi il collegamento estivo e invernale del sentiero tra Isola e Sils onde rendere possibile il passaggio per i fondisti anche a lago non gelato.

Quali dovrebbero essere secondo te le priorità della politica comunale nei prossimi anni?

La riconcessione delle forze idroelettriche dell’ewz Bregaglia, il collegamento stradale sicuro con l’Engadina (tratto sicurezza invernale Plan da Lej fino a Sils) e nuovo tracciato della strada del passo del Maloja. Valorizzazione del nostro immenso potenziale culturale e artistico, unico nel suo essere. Evitare che la Bregaglia, così esclusiva, diventi un museo architettonico o un parco naturale.

Leggi tutto...

Ugo Maurizio

8 ottobre 2015

Nato nel 1948, domiciliato a Stampa. Eletto la prima volta nel 2012, nella lista del PBD. Responsabile del Dicastero turismo e incremento economico, che si occupa di: incremento economico, turismo, sport e campeggi.

Perché hai deciso di ricandidarti alla carica di municipale?

Il nuovo Comune è confrontato con molti problemi di grande importanza per la valle e per questo mi sento ancora motivato a contribuire ad affrontare questi temi. Inoltre mi trovo in un gruppo che pur avendo alle volte delle differenze evidenti di opinioni, funziona bene ed è efficiente.

Se fossi rieletto, vorresti mantenere la direzione dell’attuale dicastero o preferiresti cambiare?

Il settore del turismo è d’importanza vitale per la valle e per la Regione Maloja . Mi sono impegnato in questi tre anni con il sostegno degli altri municipali a raggiungere obiettivi di un certo rilievo. Comunque è mia intenzione di cambiare dicastero.

Di quali risultati ottenuti in questi anni sei particolarmente soddisfatto?

In primo posto è la riforma costituzionale che fra altro con la direzione amministrativa dà l’opportunità al Municipio di occuparsi in particolar modo delle problematiche d’importanza per la Bregaglia e non perdere troppo tempo in questioni operative. Con la revisione della Legge del turismo il Comune si è assunto l’importo delle tasse per la promozione del turismo di ca. 135 000.-fr. l’anno pagate fino ad oggi dalle aziende (e non solo dagli alberghi). Creato un nuovo posto di lavoro comunale a Maloja per gestire in particolar modo le infrastrutture turistiche. È importante non trascurare né dimenticare Maloja.

Quali obiettivi ritieni invece di non aver raggiunto? Te li poni ancora per il prossimo mandato?

Portare avanti il problema della viabilità della strada cantonale verso l’Engadina. Un centro Giacometti in valle di dimensioni limitate è da sostenere e da realizzare. Coltivare una stretta collaborazione con l’Engadina perché dà posti di lavoro (tanti direttamente o indirettamente con il turismo) a molti bregagliotti.

Quali dovrebbero essere secondo te le priorità della politica comunale nei prossimi anni?

Creare le condizioni quadro per mantenere e sostenere in valle le nostre aziende (negozi, alberghi, ristoranti ecc.), dove è possibile con riduzioni di tasse o di altri interventi in loro favore. Il nostro Comune ha momentaneamente la fortuna di essere finanziariamente forte e per questo ha l’opportunità di realizzare progetti sensati e ottimare infrastrutture in modo di dar lavoro in valle.

Leggi tutto...

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.