Ci piace segnalare

Incontro letterario

29 novembre 2021

Incontro letterario con caffè e torta. Anna Ratti e Menga Negrini raccontano storie e aneddoti.

Con il sostegno delle tre biblioteche di Valle.

Domenica 5 dicembre ore 17.00 all’Hotel Stampa a Casaccia.

È richiesto il certificato Covid.

Leggi tutto...

Conferenza

25 novembre 2021

Interverranno Saveria Masa, Paolo Tognina e l’assessore alla cultura di Sondrio Marcella Fratta.

Da questa cartina del primo ’600 di Sondrio e dintorni si può ben cogliere che affronteremo il filone storico. In realtà, si intende illuminare il valore del laicato nel processo di Riforma in Valtellina nella prima metà del XVI secolo, ma l’immagine per i rilievi orografici e le valli ben si collega al nostro tema in cui la conoscenza del territorio (di passi, anfratti e orridi) significò per alcuni vita.

Un tema di ricerca storica, dunque, ma anche relazionale che bene si inserisce nella stagione culturale del CEC, relativa alle relazioni infrante (se vuoi saperne di più); infatti, parlando della Valtellina non bisogna dimenticare fu una terra di confine che conobbe i fenomeni identitari e di integrazione resi complessi dal fattore R (per la presenza di due confessioni cattolica e riformata). I luoghi di confine sono luoghi pericolosi (si pensi alla Bielorussia oggi) ma anche luoghi di opportunità e crocevia di idee, commercio e cultura notarile. Nostro intento è calarci in quelle vicende.

NOTABILATO, LA VIA SONDRIESE ALLA RIFORMA

Conferenza, sabato 27 novembre

Ore 17:00 presso il SondrioCEC di via Malta 16 (Green pass ChECk) o sul nostro canale YOUTUBE (al link: https://youtu.be/lheI7hEq8js).

Scarica il volantino.

Leggi tutto...

Avvisi

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.